I festival di settembre

festivaltorinoelealpi_locandina

FRATUS OSPITE A MANTOVA, TORINO, POLLONE ED EXILLES

Ecco i prossimi appuntamenti con Tiziano Fratus, i libri e le azioni per cercatori d’alberi secolari:

– FESTIVAL LETTERATURA DI MANTOVA | giovedì 4 settembre 2014, ore 11.15, aula magna dell’università: L’Italia per campi e per boschi, incontro con Giorgio Boatti e Tiziano Fratus che presentano i rispettivi libri, Un paese ben coltivato e L’Italia è un bosco;

– FESTIVAL TORINO E LE ALPI | sabato 13 settembre 2014, ore 15.00, ritrovo al Monte dei Cappuccino / Museo della Montagna di Torino: Passeggiata per cercatori di alberi secolari accompagnata da Tiziano Fratus; domenica 14 settembre 2014, Forte di Exilles: Breve corso per bambini e bambine radice, condotto da Tiziano Fratus;

– FESTIVAL MAPPAMONDO 3.0 | domenica 14 settembre 2014, ore 18.00, Borgo Medioevale, Torino: incontro con Tiziano Fratus e presentazione de L’Italia è un bosco (Laterza);

– FESTIVAL TORINO SPIRITUALITA’ | sabato 20 settembre 2014, Passeggiate Spirituali, Parco Burcina a Pollone: Sulla strada delle sequoie custodite nel parco Burcina di Pollone di Biella con il poeta e uomo radice Tiziano Fratus, con presentazione del volume L’Italia è un bosco alla Biblioteca Natura

2 risposte a “I festival di settembre”

  1. Salve! Vorrei sapere a che ora è previsto l’incontro alla Burcina del 20 settembre… Mattino o pomeriggio ?
    Grazie.

    "Mi piace"

  2. Buongiorno Dario. Le consiglio di prenotare la visita al Festival Torino Spiritualità. Comunque se non ho capito male la partenza in pulmino da Torino è prevista per le 7.30 e l’arrivo nel parcheggio al Burcina intorno alle ore 9/9.15. La visita alla riserva è in mattinata, quindi pranzo al sacco e presentazione del libro “L’Italia è un bosco” nel primo pomeriggio. A bientot

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: