Tag: Tiziano Fratus al Festivaletteratura di Mantova
-
I festival di settembre
FRATUS OSPITE A MANTOVA, TORINO, POLLONE ED EXILLES Ecco i prossimi appuntamenti con Tiziano Fratus, i libri e le azioni per cercatori d’alberi secolari: – FESTIVAL LETTERATURA DI MANTOVA | giovedì 4 settembre 2014, ore 11.15, aula magna dell’università: L’Italia per campi e per boschi, incontro con Giorgio Boatti e Tiziano Fratus che presentano i rispettivi…
-
Il mondo è un grande albero
RELAZIONE DELL’INCONTRO DI IERI FRA TIZIANO FRATUS E DAVIDE LONGO Nell’oasi della verde, ossigenata frescura del Parcobaleno, alle porte di Mantova, il pubblico del Festival si raccoglie all’aperto, a semicerchio attorno al palco sul quale gli ospiti lo intrattengono. «Da quindici anni aspettavo quest’invito» esordisce Tiziano Fratus, che ha già guidato grandi e piccini in…
-
Presentazione di Tiziano Fratus al Festivaletteratura
SABATO 7 SETTEMBRE ALLE ORE 10.15 A PARCOBALENO Oltre agli appuntamenti già segnalati il pubblico mantovano potrà assistere all’incontro con Tiziano Fratus che presenterà due degli ultimi suoi libri, Manuale del perfetto cercatore di alberi (Kowalski, Feltrinelli) e Il sussurro degli alberi. Piccolo miracolario per uomini radice (Ediciclo) a Parcobaleno, l’Università degli Orti, alle ore 10.15…
-
Laboratorio per Bambini Radice al Festivaletteratura
VENERDI’ 6 SETTEMBRE ALLE ORE 16.15 Scalpitano i Bambini e le Bambine Radice! E arrivano anche a Mantova per il Festivaletteratura. L’incontro-laboratorio è fissato per venerdì 6 settembre 2013 alle ore 16.15 presso Villa Angela, edificio che dà su Piazza Virgiliana. Titolo: Corso in una lezione per diventare Bambini Radice I personaggi che animano il…
-
Itinerario per cercatori di alberi a Mantova
UN PROGETTO PER IL FESTIVALETTERATURA Nei mesi scorsi sono stato ospite della direzione del Festivaletteratura (Luca e Carla Nicolini – li ringrazio nuovamente di cuore) per cucire un’alberografia a Mantova. Le città di origine medioevale sono spesso avare di spazi verdi e di alberi d’una certa età, ma le sorprese, come l’esperienza m’ha insegnata, possono…
-
Consapevolezza verde
AUTORI GREEN AL FESTIVALETTERATURA DI MANTOVA Consapevolezza verde accompagna da alcuni anni il pubblico del Festival nella riflessione sui temi ambientali. Acqua, aria, alberi, clima, energia, agricoltura sono alcuni degli argomenti che tornano negli incontri, laboratori e percorsi di questa serie trasversale di appuntamenti che attraversa tutto il programma del Festival. Con mente aperta e senza posizioni preconcette, Consapevolezza…
-
Scrittori e radici: dal sito del Festivaletteratura
TANTE VOCI E TANTI SIGNIFICATI PER LA PAROLA “RADICI” Alla ricerca delle proprie origini «La casa sul confine dei ricordi/ la stessa sempre, come tu la sai/ e tu ricerchi là le tue radici/ se vuoi capire l’anima che hai» : parole e musica di Francesco Guccini, la data è il 1972 e la canzone “Radici”.…
-
Al Festivaletteratura di Mantova
GLI EVENTI NEL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE 2013 E’ uscito il programma della nuova edizione del Festivaletteratura di Mantova, la manifestazione dedicata al libro più importante e seguita dell’anno. Fra gli ospiti Tiziano Fratus. Ecco l’elenco degli appuntamenti: – evento 49, giovedì 5 settembre, ore 17.30, ritrovo a Palazzo Te: Guida di Mantova attraverso i suoi alberi…
-
L’Homo Radix Tiziano Fratus al Festivaletteratura di Mantova
L’ELENCO UFFICIALE DEGLI OSPITI DELLA PROSSIMA EDIZIONE Tiziano Fratus sarà fra gli ospiti del più ambito festival letterario italiano, il Festivaletteratura di Mantova. Quest’anno la manifestazione si svolgerà nei giorni dal 4 all’8 settembre. A breve maggiori dettagli. >>> elenco degli ospiti del festival 2013 >>> articolo sulla Gazzetta di Mantova