Incontri di primavera

PROSSIME DATE A MARZO E APRILE

Arriva la primavera e fioriscono nuovi incontri, nuovi atti di dendrosofia, nuove presentazioni di Alberi millenari d’Italia.

Torino, lunedì 21 marzo, Circolo dei Lettori, sala gioco, ore 21

Il giardino dei poeti. Celebrando la Giornata Mondiale della Poesia. Quattro poeti che vivono e operano nel torinese si confrontano: Valentina Colonna, Valentino Fossati, Tiziano Fratus e Silvia Rosa.

Torino, mercoledì 23 marzo, Collegio Einaudi, ore 20

Alberi Millenari d’Italia, incontro con Tiziano Fratus: «Quel che mi unisce ai grandi alberi è il silenzio, è questo silenzio che li abita da secoli o da millenni che incerniera loro e la mia anima, è il silenzio che non ha bisogno di esprimersi, di manifestarsi, che ci mette in comunione.» Diretta web su Zoom.

Ravenna, sabato 26 marzo, Festival Territori Comuni

Pineta San Vitale, ore 9.30: Il tessitore di foreste, camminata poetica e meditativa con Tiziano Fratus. Si tratterà di un’esperienza comunitaria in ambienti naturali e in luoghi di transizione, fra la dimensione abitativa e ordinaria umana e ambienti agresti, boschivi, naturali; al cammino e all’osservazione degli elementi naturali presenti, si mescolano sessioni di meditazione, di ascolto, di ispirazione e scrittura, di lettura. Biblioteca Classense, Saletta Dantesca, ore 17.30: Radico Ergo Sum: sono poiché radico, incontro con Tiziano Fratus che racconterà del sentimento chiamato dendro-sofia, da dendron (albero) e sophia (conoscenza, esperienza, saggezza); attraversare le selve e scriverne è diventato per Fratus il modo di abitare il tempo, di transitare da una stagione all’altra. L’iscrizione agli appuntamento è obbligatoria.

Mantova, venerdì 1 aprile, ore 14.30, Laboratorio di Urbanistica – Politecnico di Milano

Il mondo è un bosco – Perché salvaguardare e realizzare il bosco tra campagna e città, incontro con Tiziano Fratus, dialogo con Giuseppe Mendicino, introduce la professoressa Chiara Visentin.

Lucca, sabato 2 aprile, ore 11.00, Verde Mura, Orto botanico di Lucca

Incontro con Tiziano Fratus, presentazione di Alberi millenari d’Italia (Gribaudo) e dialogo con Alessandro Mesini.

Mercoledì 13 aprile, ore 20.00, The Nature Coaching Academy

Homo Radix: in cammino tra boschi e grandi alberi – Tiziano Fratus tiene una conferenza per i seminari annuali dell’accademia fondata da Diana Teboldi. Diretta web su Zoom.

Castiglione delle Stiviere (MN), giovedì 14 aprile, Mutty – Libri Mostre Cucina, ore 18.30

Serata con Tiziano Fratus, presentazione del silvario Alberi millenari d’Italia (Gribaudo) e cena squisitissima ma vegana.

Boschi alle pendici dell’Etna, sabato 23 aprile, L’albero filosofico – Giornata della Terra

Nell’ambito degli incontri del corso di Counseling eco-filosofico, celebrazione della Giornata Mondiale della Terra: Il tessitore di foreste, una giornata con Tiziano Fratus. Cammino, meditazione, laboratori, presentazione di Alberi Millenari d’Italia (Gribaudo) e di altre opere.

https://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/alberi-millenari-ditalia/

Nature Coaching Academy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: