DUE SILVARI PER EDICICLO
.
«Tiziano Fratus, colui che ha coniato il concetto di Homo Radix, ha pubblicato per Ediciclo Il sole che nessuno vede. Meditare in natura e ricostruire il mondo […] Ascoltiamo la lunga storia di Tiziano Fratus, ormai da anni si dedica a reimpostare il rapporto fra esseri umani e alberi […] In questo libro si concentra sulla necessità di meditare in natura e ricostruire il mondo, è una chiave di solitudine, anche, o è una chiave, anche, di riconnessione di un tessuto sociale» Loredana Lipperini – Fahrenheit, Rai Radio 3
«Un poeta che reinterpreta la poesia, quella della natura, senza troppi fronzoli ma con tanta meraviglia e dolcezza […] L’autore si pone in ascolto degli alberi e delle loro storie, accarezzando, con le sue parole, le sue cortecce e le sue foglie. E in queste storie sono sedimentate le storie del paesaggio che li ospita. E in questi paesaggi si compiono e si sono compiuti i destini di molti uomini e di molte donne» Francesco Salvatore Cagnazzo – La Stampa
«Il sussurro degli alberi è un viaggio tra i giganti verdi d’Europa perché, se si sanno ascoltare, una grande quercia o un vecchio platano hanno storie millenarie (di paesaggi e di uomini) da raccontare […] Tiziano Fratus narra il suo viaggio da rabdomante in giro per l’Europa a incontrare gli alberi» Elena Dallorso – Vanity Fair
.
Tiziano Fratus ha avuto il piacere di comporre due silvari per Ediciclo Editore. Si tratta dei volumi Il sussurro degli alberi. Piccolo miracolario per uomini radice, edito nella collana Piccola filosofia di viaggio, ed Il sole che nessuno vede. Meditare in natura e ricostruire il mondo, nella collana Ossigeno. Buona lettura.
.
IL SUSSURRO DEGLI ALBERI
Piccolo miracolario per uomini radice
di Tiziano Fratus, collana: Piccola filosofia di viaggio
Isbn 9788865490778 | 96 pp, € 8.5o
.
IL SOLE CHE NESSUNO VEDE
Meditare in natura e ricostruire il mondo
di Tiziano Fratus, collana Ossigeno, ill. b/n
Isbn 9788865492123 | 176 pp, € 15.oo
.