.
.
ARTICOLI PUBBLICATI
Le interviste
Sabato 22 agosto 2020
°Le biforcazioni degli esseri umani e dei boschi narrativi°
Intervista allo scrittore Mauro Garofalo che ci introduce al suo ultimo romanzo, Ballata per le nostre anime (Mondadori), ricostruzione fra cranaca e fantasia delle vicende di un vendicatore bergamasco scomparso nei boschi.
Temi: biografia, cronaca, natura, la voce dei boschi, vendetta, giustizia, Simone Pianetti, Val Brembana.
>>> Le biforcazioni degli esseri umani e dei boschi narrativi
Giovedì 26 marzo 2020
°Thoreau è il nuovo ecologismo°
Conversazione con Mauro Maraschi, curatore dei diari del filosofo americano, Io cammino da solo, Piano B edizion.
Temi: Thoreau, diari, journals, camminare nei boschi, a che cosa serve oggi, isolamento e pandemia, luoghi comune relativi a Thoreau, il selvatico che c’è in noi.
>>> Thoreau è il nuovo ecologismo


°In cammino per aprire i sensi°
Intervista a Davide Sapienza in occasione dell’uscita del libro Il Geopoeta (Bolis edizioni)
Temi: esplorare il mondo, in cammino, il pensiero di Davide Sapienza, geopoesia, la musica, la norvegia, i cammini nelle valli bergamasche, percezione, l’ascolto del paesaggio.
>>> Scarica l’intervista

.

.
Le recensioni
Giovedì 4 marzo 2021
°Una scrittura poetica che indaga e proietta come una camera oscura°
Libro: Tutti gli occhi che ho aperto di Franca Mancinelli (Marcos y Marcos)
Temi: la poesia di Franca Mancinelli, poesia italiana, alberi, boschi, natura, nitore, essenzialità, camera oscura, invisibile, alberi maestri, vedo da dentro, miniature.
>>> Una scrittura poetica che indaga e proietta come una camera oscura
Giovedì 14 gennaio 2021
°Viaggio (e iperboli) alla scoperta di alberi ed essenze del mondo°
Libro: Le incredibili avventure delle piante viaggiatrici di Katia Astafieff (Add)
Temi: alberi, piante, viaggi, alla scoperta delle essenze arboree, cercatori di piante, biologia, cacao, sequoia, personaggi bizzarri, pianta del tè, Robert Fortune, Alexandra David-Néel.
>>> Viaggio (e iperboli) alla scoperta di alberi ed essenze del mondo
Giovedì 26 novembre 2020
°Dialoghi fra le fronde della quercia quasi millenaria di Tricase°
Libro: Storia di un albero/History of a Tree (Silvana) a cura di Flatform
Temi: la quercia monumentale di Tricase, quercia vallonea, storia di un albero, Manuele Coccia, Tiziano Fratus, quercia dei cento cavalieri, Flatform, videoritratto di un albero, arte contemporanea
>>> Dialoghi fra le fronde della quercia quasi millenaria di Tricase
Giovedì 24 settembre 2020
°Una nuova wunderkammer nelle poesie di Mario Poschman°
Libro: Paesaggi in prestito, poesie di Marion Poschmann (Del Vecchio)
Temi: due passi nelle carte di una feconda scrittrice tedesca, poesia contemporanea, Paola Del Zoppo, vie dei cervi, montagna vuota, paesaggi scritti, affastellamento, wunderkammer, poesia tedesca, poeta tedesco, poetessa tedesca.
>>> Una nuova wunderkammer nelle poesie di Marion Poschman
Giovedì 9 luglio 2020
°Scritti selvaggi di John Muir, un camminatore fra due secoli°
Libro: Andare in montagna è tornare a casa. Saggi sulla natura di John Muir (Piano B edizioni).
Temi: camminare in natura, visitare la montagna, John Muir, immersione in natura, California, Alaska, wilderness, natura selvaggia, alberi, foreste.
>>> Scritti selvaggi di John Muir, un camminatore fra due secoli
Giovedì 25 giugno 2020
°Il mio destino è il sole°
Libro: Un Uomo felice, poesie di Hai Zi (Del Vecchio)
Temi: Cina, cultura cinese, letteratura cinese, poesia menglong, Hai Zi, suicidio, treno, vita agreste, collana di poesia di Del Vecchio editore, traduzione, poesia contemporanea.
>>> Il mio destino è il sole
Giovedì 16 aprile 2020
°Buddismo zen, tartarughe monache e alte montagne°
Temi: scomparso lo studioso, poeta, artista e buddista Gianpietro Sono Fazion, buddismo zen, buddismo italiano, lo zen in Italia, tartaruga Rita, haiku, lo zen e la luna, lo zen di kodo Sawaki.
>>> Buddismo zen, tartarughe monache e alte montagne
Giovedì 2 aprile 2020
°Versi e prose di Marco Munaro: autoscatto con boschi, fiume e case°
Libro: Ruggine e oro (Il ponte del sale)
Temi: Marco Munaro, poeta di Rovigo, Mi affido alla sapienza delle foglie, editore Il ponte del Sale, Massimo Munaro, Teatro del Lemming, Lund, campagna.
https://ilmanifesto.it/versi-e-prose-di-marco-munaro-autoscatto-con-boschi-fiume-e-case/
Giovedì 30 gennaio 2020
°La lunga lettera di una volpe che vuole avvicinare gli umani°
Libro: Volpe 8 di George Saunders (Feltrinelli)
Temi: immedesimazione animale, scrittori e animali, incarnazione, animali che parlano e scrivono, lupo, volpe, cani, Claudio Salvagno, Leta Semadeni, Folco Terzani, la giovane volpe, illustrazioni di Chelsea Cardinal.
https://ilmanifesto.it/la-lunga-lettera-di-una-volpe-che-vuole-avvicinare-gli-umani/
Sabato 11 gennaio 2020
°Il mondo fluttuante si concentra in vetta°
Libro. Le 36 vedute del monte Fuji di Hokusai (Ippocampo)
Temi: Giappone, pittura giapponese, 36 vedute del monte Fuji, Hokusai, Insolite vedute di ponti famosi, Viaggio fra le cascate nelle varie province, Oceani di saggezza, Neve luna fioriture, Specchio dei poesie giapponesi e cinesi, Ippocampo edizioni, il mondo fluttuante, Hiroshige, Utamaro, oban, Asai Ryoi.
https://ilmanifesto.it/il-mondo-fluttuante-si-concentra-in-vetta/
Giovedì 5 dicembre 2019
°La natura dolente di Rosadini, dove si contemplano fiori e vento°
Libro: Fioriture capovolte di Giovanna Rosadini (Einaudi)
Temi: natura, poesia, la poesia di Giovanna Rosasdini, il dolore, Il sistema limbico, Unità di risveglio, Il numero completo dei giorni, poesia italiana.
https://ilmanifesto.it/la-natura-dolente-di-rosadini-dove-si-contemplano-fiori-e-vento/
Giovedì 26 settembre 2019
°L’ippocastano di Amsterdam che racconta la vita di Anna Frank°
Libro: L’albero di Anne di Irène Cohen-Janca, ill. Maurizio A. C. Quarello (Orecchio Acerbo)
Temi: vita di Anna Frank, il diario di Anna Frank, l’ippocastano di Anna Frank, ippocastano di Amsterdam, ippocastano monumentale, shoah, nazifascismo, la storia illustrata.
https://ilmanifesto.it/lippocastano-di-amsterdam-che-racconta-la-vita-di-anna-frank/
Mercoledì 3 luglio 2019
°Thomas McGrath. I versi nel labirinto di un mondo disumano°
Temi: vita e opere del poeta del North Dakota Thomas McGrath, poema Letter to an imaginary friend, poeta marxista, wobblies, sindacati americani, eredità letteraria, Walt Whitman, marxismo gentile.
https://ilmanifesto.it/thomas-mcgrath-i-versi-nel-labirinto-di-un-mondo-disumano/
Giovedì 13 giugno 2019
°A proposito del fumettone Thoreau. Una vita disobbediente°
Libro: Thoreau. Una vita disobbediente di A. Dan e Max Le Roy (Lindau)
Temi: vita e fortuna di Henry David Thoreau, capanna del lago Walden, disobbedienza civile, contro la schiavitù, episodi della vita di Thoreau, una notte in prigione, la natura, amicizia con gli indiani, invettive contro la società.
https://ilmanifesto.it/a-proposito-del-fumettone-thoreau-una-vita-disobbediente/
°Un giardiniere gentile che colleziona attenzioni°
Libro: Il giardiniere gentile di Silvia Salvagnini (Verbavolant edizioni)
Temi: attenzione a ogni cosa, giardiniere, musica, orchestra, poesia, poema, libertà creativa.
https://ilmanifesto.it/un-giardiniere-gentile-che-colleziona-attenzioni/

°Greta, un libro frettoloso che non cambierà il mondo°
Libro: La nostra casa è in fiamme di Greta Thunberg (Mondadori)
Temi: i discorsi di Greta Thunberg, i nuovi ambientalisti, la famiglia di Greta Thunberg, confusione, ambiente, fretta editoriale.
https://ilmanifesto.it/greta-un-libro-frettoloso-che-non-cambiera-il-mondo/
Giovedì 21 marzo 2019
°A proposito di Boscomatto e altri romanzi agresti°
Libro: Boscomatto, Variazione sulla fine dei giorni di Adam Bodor (Il Saggiatore)
Temi: sfiducia nell’umanità, distopia, terre marginali, villaggi rurali, dimensione arcaica dell’esistenza, neogotico agreste, Adam Bodor, Boscomatto, personaggi stralunati.
https://ilmanifesto.it/a-proposito-di-boscomatto-e-altri-romanzi-agresti/
Venerdì 1 marzo 2019
°Cammini per amore del mondo. Henry David Thoreau°
Libri: Thoreau. Vivere una vita filosofica di Michel Onfray (Ponte alle Grazie) e Una passeggiata d’inverno di H.D. Thoreau (Lindau)
Temi: vita e opere di Henry David Thoreau, Walden, Camminare, Disobbedienza civile, Ralph Waldo Emerson, vivere nei boschi, trascendentalismo, il saggio di Onfray su Thoreau, nuove traduzioni,
https://ilmanifesto.it/cammini-per-amore-del-mondo/
Giovedì 21 febbraio 2019
°Alberi straordinari d’Italia e una foresta di altri titoli°
Libro: Alberi straordinari d’Italia, a cura dell’Associazione Patriarchi della Natura in Italia (Bruno Mondadori)
Temi: foresta di titoli in Italia, editoria e grandi alberi, sovrapproduzione libraria, passione per gli alberi e i grandi alberi, viaggio nell’Italia degli alberi monumentali
https://ilmanifesto.it/alberi-straordinari-ditalia-e-una-foresta-di-altri-titoli/
Giovedì 16 gennaio 2019
°Della fragilità umana ed animale che si incontra facendo poesia°
Libri: Degli animali. Viaggio nel bestiario di Giampiero Neri (CartaCanta editore) e La poesia e il mistero. Dodici dialoghi (La vita felice)
Temi: poesia dei viventi e poesia contemporanea, poeti italiani, la letteratura di Giampiero Neri, animali in Giampiero Neri, dodici poeti italiani, Fabio Pusterla, Davide Rondoni, Antonella Anedda, Giorgio Orelli, Alberto Nessi, Giampiero Neri, Pietro De Marchi, Massimo Morasso, Corrado Bagnoli, Giancarlo Pontiggia, Donatella Bisutti, Davide Ferrari
https://ilmanifesto.it/della-fragilita-umana-ed-animale-che-si-incontra-facendo-poesia/

Temi: silvari, foreste e alberi d’Italia e del mondo, nuova scrittura naturalistica, new nature writing, arboricoltura, studiosi di alberi, grandi boschi, storia dei boschi, fotografare la natura e i boschi, parco d’Abruzzo.
https://ilmanifesto.it/il-grande-racconto-degli-alberi/

Temi: la nuova letteratura scandinava, lapponia, popolo sami, romanzo religioso, botanica, omicidio nei boschi, Iperborea, Niemi.
https://ilmanifesto.it/una-favola-religiosa-nelle-terre-lapponi/
Temi: contemplazione, scrittura, una vita, silenzio, natura, elementi naturali, vento, alberi ventati.
https://ilmanifesto.it/meglio-asciugarlo-via-due-passi-nellalbum-dei-venti-di-famiglia/

Libri:
Temi: intelligenza e piante, piante, alberi, radici, foglie, tronchi, scrittura, mescolanza.
https://ilmanifesto.it/il-mondo-e-un-affare-di-piante-uno-sguardo-in-profondita/

Temi: foreste maestose, epopea familiare, nord america, canada, australia, vita da pionieri, epoca degli abbattimenti, foresta primaria, l’altro mondo, natura selvaggia, fatica, uomini e natura.
https://ilmanifesto.it/maestosa-e-selvatica-e-la-foresta-del-mondo/

Temi: vagabondare, natura, alberi, alberi nell’arte, alberi nella letteratura, malinconia, autunno, spiritualità, citazioni letterarie, viaggiatori
https://ilmanifesto.it/come-si-sfogliano-epopee-autunnali-nei-libri/












.
Giovedì 8 febbraio 2018
°L’incredibile storia della riscoperta di Delfi sotto il villaggio di Castri°
Libro: Delfi. Il centro del mondo antico di Michael Scott (Editori Laterza, collana Economica)
https://ilmanifesto.it/lincredibile-storia-della-riscoperta-di-delfi-sotto-le-case-del-villaggio-di-castri/
Giovedì 1 febbraio 2018
°Nei giardini e nei parchi del verdissimo Friuli Venezia Giulia°
Libro: La verde bellezza. Guida ai parchi e giardini storici pubblici del Friuli Venezia Giulia
(Forum Editrice), a cura di Franca Merluzzi e Giorgia Gemo
Giovedì 25 gennaio 2018
°Accovacciati a spiare il mondo segreto: nelle parole di Chicca Gagliardo°
Libro: Gli occhi degli alberi e la visione delle nuvole
(Hacca Edizioni)
Giovedì 11 gennaio 2018
°La vita poco raccontata nell’Italia abbarbicata alla montagna°
Libri: Le pietre e Neve, cane, piede di Claudio Morandini (Exorma Edizioni, collana Narrativa)
https://ilmanifesto.it/la-vita-poco-raccontata-nellitalia-abbarbicata-alla-montagna/.
Giovedì 4 gennaio 2018
°La natura madre delle parole: un’escursione all’origine della selva°
Libro: Letteratura latina inesistente di Stefano Tonietto
(Quodlibet editore, collana Compagnia Extra)
https://ilmanifesto.it/la-natura-madre-delle-parole-unescursione-allorigine-della-selva/
Giovedì 21 dicembre 2017
°Letture ecologiche per la mente, a Natale regalate poesie°
Libro: Parleranno le tempeste. Poesie scelte di Janet Frame
(Gabriele Capelli Editore, collana Poesia)
A cura di Francesca Benocci ed Eleonora Bello
https://ilmanifesto.it/letture-ecologiche-per-la-mente-a-natale-regalate-poesie/
Giovedì 14 dicembre 2017
°Il Cane, il Lupo e Dio°
Libro: Il Cane, il Lupo e Dio di Folco Terzani, illustrazioni di Nicola Magrin
(Longanesi, collana La Gaja scienza)
https://ilmanifesto.it/vite-a-quattro-zampe-la-liberta-ritrovata-sulla-montagna-della-luna/