ESCE IL 21 NOVEMBRE
Anni di lavoro e di ricerche, di alberografie e di documentazioni. La linfa nelle vene raccoglie le eredità dei volumi Le bocche di legno e Terre di Grandi Alberi che in pochi mesi hanno esaurito le prime edizioni e le ristampe, amplifica i dati le osservazioni catalogati e promuove le bellezze naturalistiche dell’intero Nord-Ovest d’Italia, compresi i confini francesi. Dove incontrare i grandi alberi del Piemonte, della Valle d’Aosta e della Liguria. Ma si tratta, in prima istanza, di una testimonianza della profonda passione di Tiziano Fratus per la salvaguardia e la conoscenza dei Grandi Alberi, siano essi secolari, monumentali o semplicemente belli. Sessanta itinerari per il cercatore di alberi che alberga in ogni lettore. L’editore sarà il cuneese Nerosubianco. 500 pp.