Categoria: LA LINFA NELLE VENE
-
Il tiglio di Macugnaga sul blog de La Stampa
ECCO L’ARTICOLO PUBBLICATO SUL SITO DE IL CERCATORE DI ALBERI >>> www.lastampa.it/2012/12/17/blogs/il-cercatore-di-alberi/il-tiglio-di-un-mondo-a-parte-ai-piedi-del-monte-rosa-zPC5Upfba61W7IJwou1XPN/pagina.html Buona lettura.
-
Oggi nell’Ossola
I GRANDI ALBERI DI MERGOZZO E DI MACUGNAGA Contributi odierni, venerdì 14 dicembre 2012, sulla pagina “Clorofilla” de La Stampa: – La bellezza violenta delle foglie d’autunno di Paolo Pejrone; – Il tiglio di un mondo a parte ai piedi del Monte Rosa di Tiziano Fratus. Buona lettura!
-
“La linfa nelle vene” su Greencommerce
REGALA UN LIBRO ECOLOGICO AL 100%! L’Associazione Greencommerce nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza e il beneficio collettivo di diffondere pratiche di produzione, distribuzione e commercio sostenibili dal punto di vista ambientale, stimolando così l’affermarsi della green economy. In particolare l’associazione intende promuovere le produzioni italiane a filiera corta e il ricorso, da parte delle…
-
Vacanze per Cercatori di Alberi
TRE STRUTTURE IN ALTRETTANTE REGIONI ITALIANE L’attività di ricerca e le alberografie condotte da Tiziano Fratus lo hanno condotto a visitare diverse regioni italiane, dalla Sardegna alla Sicilia, dal Lazio al Trentino, dalla Liguria all’Emilia Romagna, dal Veneto alla Lombardia al Piemonte. In alcune pubblicazioni di Tiziano Fratus si descrivono itinerari e luoghi da veri…
-
Tre incontri nel torinese
PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA Si comincia la nuova stagione di incontri nelle Università della Terza Età, un impegno che tutti gli anni Tiziano Fratus prende per manifestare anche un’utilità di ordine sociale nei riguardi del percorso editoriale e di ricerca che conduce. Primo incontro, martedì 11 dicembre 2012, ore 17.00 – Nozioni di botanica presso l’Unitrè…
-
“La linfa nelle vene” alla Mostra del Libro
DOMENICA A CAVALLERMAGGIORE Domenica 9 dicembre si presenta La linfa nelle vene. Alberografie a Nord-Ovest lungo gli itinerari dei Grandi Alberi (Nerosubianco) di Tiziano Fratus a Cavallermaggiore (CN), nell’ambito della XIX edizione della Mostra del Libro. Ore 17.00, presso gli spazi della Sala Polifunzionale, intervengono l’Autore e Giovanni Battaglino, cantante delle Malecorde.
-
Letture Sostenibili a Cavallermaggiore (CN)
DAL 3 AL 9 DICEMBRE LA XIX MOSTRA DEL LIBRO Conto alla rovescia per la 19° Mostra del Libro di Cavallermaggiore che si appresta a debuttare venerdì 7 dicembre alle ore 18.00 con l’inaugurazione presso la Sala Polifunzionale di Piazza Vittorio Emanuele. In occasione dell’Anno Internazionale dell’Energia Sostenibile per tutti la Mostra si aprirà con…
-
Domenica 2 dicembre a Ivrea
ORE 18, INCONTRO ALLA LIBRERIA COSSAVELLA Nella giornata del ballottaggio fra Renzi e Bersano, domenica 2 dicembre, alla Libreria Cossavella di Ivrea incontro con Tiziano Fratus che presenta alcune novità editoriali: La linfa nelle vene. Alberografie a Nord-Ovest lungo gli itinerari dei Grandi Alberi (Nerosubianco) e Gli scorpioni delle Langhe. Poesie con radici (La vita…
-
Giovedì incontro alla Canottieri Padus di Carignano (TO)
FRA GLI OSPITI TIZIANO FRATUS Giovedì 29 novembre 2012, alle ore 21, presso la Società Canottieri Padus di Carignano si svolgerà l’incontro Il Po come risorsa naturale, turistica e sportiva, coordinato e diretto da Andrea Gandiglio, direttore editoriale di Greenews.Info. Interverranno Paolo Castelnovi, progettista di Corona Verde e animatore del progetto Landscape For (www.landscapefor.eu), Ignazio…