IL NUOVO LIBRO
DATE E INFORMAZIONI
E’ uscito il nuovo libro di Tiziano Fratus, La linfa nelle vene, 500 pagine di alberografie, immagini, ricerche, emozioni e itinerari per il cercatore di alberi che vive in ogni lettore. Un libro per celebrare la Giornata Nazionale dell’Albero e da regalare al prossimo Natale.
LA LINFA NELLE VENE
ALBEROGRAFIE A NORD-OVEST LUNGO GLI ITIBERARI DEI GRANDI ALBERI
di Tiziano Fratus
Nerosubianco, Cuneo
500 pp, vol. ill., € 26.00,
Collana Saggistica, Storia e Territorio
Isbn 9788898007035
>>> copertina del volume
>>> locandina di presentazione
«Assomiglia alla mano di un gigante che si è adagiata sul fondo del pianeta alla fine dell’età del ferro.»
«E’ un albero muto, completamente cavo, abbellito in un’aiuola come una di quelle vecchie sciantose del cinema a cui si fa la permanente e si mettono indosso abiti nuovi, un profumo appena percettibile di fiori freschi, il trucco leggero.»
La linfa nelle vene abbraccia i percorsi editoriali dei precedenti volumi Le bocche di legno e Terre di Grandi Alberi, le cui edizioni e successive ristampe sono andate presto esaurite. Si tratta di un viaggio fisico e linguistico nei meandri del paesaggio delle regioni del Nord Ovest d’Italia, in quel golfo di boschi, rocce, acque e terre che si dispiega fra le vette delle Alpi e il Mediterraneo, un ventaglio naturale fatto di biodiversità climatica, calando dai boschi di faggio e castagno alle pianure di pioppo e agricoltura intensiva, dai laghi alle città, dalle coste alle riserve, dagli uliveti ai vigneti, dalle risaie alle abetine. Una ricerca che ha impegnato quotidianamente e per anni Tiziano Fratus, classificando, mappando, misurando, fotografando, descrivendo, ma soprattutto testimoniando la sua profonda passione per la salvaguardia e la conoscenza dei Grandi Alberi, creature secolari o millenarie arenate sulle cime delle Alpi, nelle geometrie dei giardini storici, negli spazi delle riserve naturali. Sessanta mondi e sessanta itinerari per il cercatore di alberi che alberga in ogni lettore.
Il libro è stampato su carta certificata FSC, proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Il libro sarà acquistabile a giorni sui portali www.ibs.it e www.greencommerce.it
Calendario delle prime presentazioni
TORINO | Quartarete, martedì 20 novembre 2012, ore 10.00 – Tiziano Fratus ospite a Gente che parla
VARESE | Salone Estense, mercoledì 21 novembre 2012, ore 21.00 – Preapertura del convegno I Monumentali
VARESE | Fito-Consult, Ville Ponti, giovedì 22 novembre 2012, ore 11.30 – Convegno internazionale I Monumentali. Cultura, filosofia e tecnica al servizio degli alberi veterani, Tiziano Fratus interviene sugli alberi monumentali del Nord Ovest delle città italiane e l’inaugurazione dell’Atlante dei Grandi Alberi d’Italia sul sito de La Stampa
TORINO | Libreria Diari di Viaggio, Giornata Nazionale dell’Albero, giovedì 22 novembre 2012, ore 19.00 – Presentazione delle novità editoriali La linfa nelle vene e Gli scorpioni delle Langhe. Poesie con radici
MELLE (CN) | Ala comunale, Giornata Nazionale dell’Albero, venerdì 23 novembre 2012, ore 21.00
CARIGNANO (TO) | Canottieri Padus, giovedì 29 novembre 2012, ore 21.00
IVREA (TO) | Libreria Cossavella, domenica 2 dicembre 2012, ore 18.00
TORINO | Circolo dei Lettori, mercoledì 5 dicembre 2012, ore 18.oo – Natura e tecnologica per la smart city. Presentazione dell’Agenda Greenews 2013,a cura di Greenews.info e Associazione Greencommerce CAVALLERMAGGIORE (CN) | Mostra del Libro, domenica 9 dicembre 2012
PIOSSASCO (TO) | Biblioteca civica, venerdì 14 dicembre 2012, ore 18.00
Rispondi