Tag: Alberi monumentali del Piemonte
-
Il cipresso sradicato ad Orta San Giulio
UNA FOTO PER SALUTARE IL PATRIARCA DEL CUSIO La notte fra il 10 e l’11 novembre, sul lago del Cusio o lago d’Orta, è stato abbattuto dalla raffiche di vento uno dei più bei cipressi del nord Italia, svettava nel giardino di Villa Bossi, a Orta San Giulio, fissava con la sua chioma rigogliosa, compatta…
-
Visita alle Terre Alte al confine con la Francia
DUE MONUMENTALI A GIAGLIONE E MONCENISIO Ieri visita invernalissima a due giganti dell’alto torinese a pochi chilometri dal confine del Col du Mont Cenis. Ospiti della giornata sono due amici del Molise, fra i quali Andrea Di Girolamo, anima di Molise Alberi. Siamo andati in pellegrinaggio al grande castagno monumentale di Giaglione, che si manifesta in un prato…
-
Oggi nell’Ossola
I GRANDI ALBERI DI MERGOZZO E DI MACUGNAGA Contributi odierni, venerdì 14 dicembre 2012, sulla pagina “Clorofilla” de La Stampa: – La bellezza violenta delle foglie d’autunno di Paolo Pejrone; – Il tiglio di un mondo a parte ai piedi del Monte Rosa di Tiziano Fratus. Buona lettura!
-
La linfa nelle vene!
IL NUOVO LIBRO DATE E INFORMAZIONI E’ uscito il nuovo libro di Tiziano Fratus, La linfa nelle vene, 500 pagine di alberografie, immagini, ricerche, emozioni e itinerari per il cercatore di alberi che vive in ogni lettore. Un libro per celebrare la Giornata Nazionale dell’Albero e da regalare al prossimo Natale. LA LINFA NELLE VENE…
-
Domenica 10 giugno a Libridagustare
TERRE DI GRANDI ALBERI NEL CUORE DELLE LANGHE Domenica 10 giugno presentazione di libri dedicati al territorio piemontese, dalle ore 15 in poi alla Grande Libreria allestita presso la cantina comunale a La Morra (CN), cuore delle Langhe. Fra gli ospiti Tiziano Fratus e il volume Terre di Grandi Alberi. Alberografie a Nord-Ovest (Nerosubianco Edizioni).…
-
Passeggiata alla Ro Verda di Casalborgone
.. SABATO 26 MAGGIO, DALLE 14.00 Nuova passeggiata per cercatori di alberi questo sabato, sulla collina torinese. Visita alla splendida cerrosughera (Quercus crenata) di Casalborgone, sul Bric Tourniol, albero plurisecolare in odore di monumentalità. Un evento organizzato dall’Associazione Attorno alla Ro Verda. Ritrovo: ore 14 presso la chiesa di San Rocco, camminata e visita al…
-
Presentazione a Cameri (NO)
TERRE DI GRANDI ALBERI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE Mercoledì 16 maggio 2012, alle ore 21.00, incontro con Tiziano Fratus e i grandi alberi della provincia di Novare e del Piemonte. Conferenza stampa della quinta edizione della manifestazione Orticino che si svolgerà domenica 20 maggio a Villa Picchetta, sede del Parco del Ticino e del Lago Maggiore,…
-
E’ malato il più grande albero di Torino
.. IL GIGANTE DELLA TESORIERA OSTENTA NUOVE FORMAZIONI FUNGINE Pochi mesi fa ero stato nuovamente al Parco della Tesoriera ad ammirare l’abito autunnale del grande platano, l’albero col tronco più grande presente a Torino, 660 cm. Due giorni fa sono tornato e mi sono accorto della comparsa di vistosi funghi neri, che ora sbucano da…