IN RUBRICA - IL CERCATORE DI ALBERI N° 68 Oggi a pagina 21 del quotidiano torinese la 68esima puntata del viaggio di Tiziano Fratus fra i Grandi Alberi d'Italia: C'è una cerrosughera a guardia dei vigneti del Gavi. Buona lettura e buone radici!
Tag: Grandi Alberi del Nord Ovest
Il cipresso sradicato ad Orta San Giulio
UNA FOTO PER SALUTARE IL PATRIARCA DEL CUSIO La notte fra il 10 e l’11 novembre, sul lago del Cusio o lago d’Orta, è stato abbattuto dalla raffiche di vento uno dei più bei cipressi del nord Italia, svettava nel giardino di Villa Bossi, a Orta San Giulio, fissava con la sua chioma rigogliosa, compatta [...]
Alle Flotte del Parco del Gran Paradiso
DOMANI ALBEROGRAFIE NEI LARICETI DI ARTALLE E BIENVisita al Parco Nazionale del Gran Paradiso, domani mercoledì 30 ottobre 2013. Tiziano Fratus visiterà i lariceti monumentali di Artalle e Bien, ad un'altitudine che varia dai 1630 ai 1750 lungo la valle di Rhémes, per misurare le decine di conifere monumentali di età fra i 400 e i [...]
I quattro faggi intrecciati sull’Alta via dei monti liguri
NEL BOSCO DEL BENEVENTO Contributi odierni a la pagina Clorofilla de La Stampa: - Le rose cartesiane della vivaista anomala di Paolo Pejrone; - I quattro faggi intrecciati sull'Alta via dei Monti Liguri di Tiziano Fratus. Buona lettura!
Visita alle Terre Alte al confine con la Francia
DUE MONUMENTALI A GIAGLIONE E MONCENISIO Ieri visita invernalissima a due giganti dell'alto torinese a pochi chilometri dal confine del Col du Mont Cenis. Ospiti della giornata sono due amici del Molise, fra i quali Andrea Di Girolamo, anima di Molise Alberi. Siamo andati in pellegrinaggio al grande castagno monumentale di Giaglione, che si manifesta in un prato [...]
Lo Tsahagnèr de Derby in Valle d’Aosta su La Stampa
OGGI IN CLOROFILLA Contributi odierni alla pagina "Clorofilla" del quotidiano torinese: - L'abbraccio seducente delle viti vergini di Paolo Pajrone; - C'è un gigante di 400 anni che fissa il Monte Bianco di Tiziano Fratus. Buona lettura!
La linfa nelle vene!
IL NUOVO LIBRO DATE E INFORMAZIONI E' uscito il nuovo libro di Tiziano Fratus, La linfa nelle vene, 500 pagine di alberografie, immagini, ricerche, emozioni e itinerari per il cercatore di alberi che vive in ogni lettore. Un libro per celebrare la Giornata Nazionale dell'Albero e da regalare al prossimo Natale. LA LINFA NELLE VENE [...]
Presentazione a Cameri (NO)
TERRE DI GRANDI ALBERI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE Mercoledì 16 maggio 2012, alle ore 21.00, incontro con Tiziano Fratus e i grandi alberi della provincia di Novare e del Piemonte. Conferenza stampa della quinta edizione della manifestazione Orticino che si svolgerà domenica 20 maggio a Villa Picchetta, sede del Parco del Ticino e del Lago Maggiore, [...]