QUESTI OCCHI METTONO RADICE TORNA IN EMILIA ROMAGNA
Sabato 25 maggio ore 16.00 – Parco di Ca’ la Ghironda, ModernArtMuseum
Presentazione di Questi occhi mettono radice. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna
di Tiziano Fratus e Lorenzo Olmi, Mucchi Editore in Modena
Un viaggio nel cuore dell’Emilia Romagna a occhi spalancati, dai parchi del capoluogo alle aree collinari e appenniniche nelle province di Bologna e Modena, non il solito migrare da turista, ma una caccia al grande albero, una sorta di recupero ancestrale dell’ambiente naturale. i incontreranno grandi querce, il maggiore ippocastano delle regioni centrali, il più annoso olmo d’Italia, costellazioni di sequoie, alberi da frutto ultrasecolari, cipressi messi a dimora da San Francesco, enormi castagni dentro i quali ci si può sedere a ristorare l’anima.
Territori coinvolti: Bologna, Sasso Marconi, Zocca, Budrio, Grizzana Morandi, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Lizzano in Belvedere, Camugnano, Guiglia, Marzabotto, Castel D’Aiano, Monte San Pietro, Savignano sul Panaro, Lama Mocogno, Castel di Casio, Salsomaggiore Terme, Sant’Agata di Villanova sull’Arda, Verucchio.
A seguire visita guidata al Parco di Ca’ la Ghironda.
Tutt’ intorno al Museo di Ca’ la Ghironda si estende un magnifico parco di 10 ettari. Al suo interno, unitamente alle sculture, si può ammirare una varietà di più di 15.000 piante a basso ed alto fusto, alberi da frutto (meli, peri, ciliegi, peschi, vigne), fiori e cespugli, impiantati seguendo un criterio ben definito: quello di creare un filo armonico tre Natura ed Arte, tra agricoltura e bellezza.
Ca’ la Ghironda – ModernArtMuseum, via Leonardo da Vinci, 19 – 40069 Ponte Ronca di Zola Predosa (BO)
www.ghironda.it – tel. +39 051 757419
Rispondi