Terza e ultima parte del reportage sul Parco Nazionale della Sila

aprigliano_sequoie_fratus_2013_a

IN GREENEWS, RUBRICA RACCONTI D’AMBIENTE

Ecco la terza parte del lungo reportage dedicato al patrimonio arboreo secolare e monumentale che Tiziano Fratus ha realizzato in seguito alla visita presso il Parco Nazionale della Sila, in Calabria.

La prima parte era dedicata al castagno di San Francesco da Paola, la seconda ai boschi vetusti di pino laricio e alla riserva di Fallistro (nota come I Giganti della Sila), infine la terza e ultima parte dedicata alle maggiori sequoie del sud Italia, nella Foresta di Lardone:

>>> leggi Sulla Sila, alla scoperta delle rare e stupefacenti sequoie del Sud

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: