Tag: Giona delle sequoie
-
Programma e costi: tutti i dettagli per venire in viaggio fra le sequoie della California
PARTENZA DA ROMA IL 9 SETTEMBRE, RITORNO IL GIORNO 22 Finalmente è disponibile il programma dettagliato del viaggio in California alla scoperta dei Big Trees più grandi del mondo: le sequoie! Si toccheranno le grandi città di Los Angeles e San Francisco e i parchi mitici di Yosemite, Calaveras, Big Basin, Kings Canyon e il…
-
Contare le ore
VERSI DA UNA BELLISSIMA POESIA DI PAUL CELAN Mentre rivivo alcune emozioni del viaggio in California della scorsa estate, lavorando all’ennesima versione di Giona delle sequoie, mi viene in mente Celan, la sua poesia minuscola, il silenzio che propaga da tanta minuziosa miniatura, e la sua raccolta Di soglia in soglia (1955), Von Schwelle zu…
-
Fratus su «Travelers» per Humboldt Books
REPORTAGE SULLE SEQUOIE DELLA CONTEA DI HUMBOLDT I grandi alberi e la natura della California sono nuovamente protagonisti della scrittura di Tiziano Fratus, che questa volta si è dedicato alle sequoie avvistate e documentate nella contea di Humboldt. Il pezzo s’intitola Gli alberi secolari della contea di Humboldt e viene pubblicato nella rubrica «Travelers» del…
-
Gli uomini della Mammuth Forrest
UN VECCHIO LIBRO DEL 1963 FIRMATO FLOYD L. OTTER Finalmente mi è arrivato questo libro che rincorrevo da anni: The Men of Mammoth Forrest di Floyd Leslie Otter, forestale e manager della Montain Home State Forest, luogo impervio fra i groves di sequoia gigante nella contea di Tulare, in California. E’ uno dei luoghi che…
-
Giona delle sequoie n°15 – Double Splendour alla Giant Forest
BATTEZZANDO UNA DOPPIA SEQUOIA AL SEQUOIA NATIONAL PARK La Giant Forest è il più visitato fra i luoghi sacri degli adoratori degli alberi. Qui si può ammirare General Sherman Tree, il più grande essere vivente del pianeta, qui vegetano quattro delle cinque principali sequoie giganti del mondo. Molti alberi portano un nome ma altri no.…
-
Giona delle sequoie n°14 – La dedizione di Walter Fry
GIONA ARRIVA IN GIANT FOREST: INCONTRA LA MEMORIA D’UNO DEI PERSONAGGI CHE HANNO RESO GRANDE E MERAVIGLIOSA QUESTO SANTUARIO DELLE SEQUOIE MATURE L’immancabile John Muir nel 1875 attribuisce ad un pezzo di foresta di tre miglia quadrate il nome di Giant Forest. Qui cresce un albero che ancora non ha nome, gli verrà attribuito quattro anni più…
-
Parco e castello a rischio a Reggello
QUI IL PIU’ BEL VIALE DI SEQUOIE SECOLARI D’ITALIA Oggi in rubrica su «La Stampa» un pezzo dedicato al parco e al castello di Sammezzano, nel comune di Reggello (FI): Il viale del tramonto selle sequoie secolari. Qui cade a pezzi una delle più belle ville neogotiche italiane, qui c’è il più spettacolare viale di…
-
Nominare una sequoia: Big Mother Bear al Lost Grove
LA SEQUOIA RIBATTEZZATA DA TIZIANO FRATUS Lungo la Generals Highway che unisce le super sequoie General Grant e General Sherman, superata l’insegna del Sequoia National Park, si arriva al Lost Grove. Wendell Flint lo segnala a pagina 106 del suo To find the Biggest Tree: «Il suo punto di interesse è un albero con una…
-
Giona delle sequoie n°9 – Le mani sulla storia a Calaveras
PROSEGUENDO NELLA STESURA DEL ROMANZO Gli alberi che salutano l’arrivo a Calaveras of Big Trees sono i pini ponderosa. Esistono due groves, il nord e il sud, che sono a distanza l’uno dall’altro. Giona sceglie il nord e va al parcheggio. Mettere piede a Calaveras per Giona è come andare per un archeologo sui resti…