Tag: pini del pollino
-
I 12 monumenti della natura da non perdere in Italia
DAL MANUALE DEL PERFETTO CERCATORE D’ALBERI (FELTRINELLI) – Olivastri di Luras (Sardegna) Specie: Olea oleaster o Oleas europaea var. sylvatica. Età stimata: superiore ai tremila anni. A una dozzina di chilometri dal centro di Luras, accanto alla chiesa di San Bartolomeo, crescono i due olivastri millenari, uno dei luoghi d’alberi del nostro paese che merita…
Studio Homo Radix
alberi monumentali d’italia, araucaria bidwillii, auraicaria di genova nervi, cedro del libano di varese, cedro di villa mirabello, cipresso dei frati minori di villa verucchio, cipresso di san francesco, ficus dell’orto botanico, Ficus di Palermo, ficus di piazza marina, grandi alberi dell’emilia romagna, grandi alberi della lombardia, i grandi alberi d’Italia per tiziano fratus, i più begli alberi monumentali d’italia, larice di pietraporzio, larici della val d’ultimo, larici di santa gertrude, larici di st. gertraud, larici di ulten, lou merze gros, manuale del perfetto cercatore d’alberi, massiccio del pollino, olivastri di Luras, olivastri millenari, olmo d’italia, olmo di frazione tagliole, olmo di Pievepelago, Parco Burcina, pini del pollino, pino loricato, quercia del collodi, quercia delle streghe, quercia di capannori, quercia di pinocchio, S’Orto Mannu, Sa Reina, sequoia del burcina, Sequoie d’Italia, sequoie di pollone, uliveto storico