UN NUOVO ITINERARIO CUCITO DA TIZIANO FRATUS
Pubblicazione dedicata ai grandi platani monumentali e ultrasecolari dispersi nel paesaggio piemontese
Dal grande platano di Napoleone ad Alessandria al Platano di Alfieri Ad Asti, dagli Imbronciati al campo dei miracoli di Campiglione Fenile (TO) ai quattro custodi della tomba del cane Verter a Racconigi (CN), dal maggiore albero di Torino al parco della Tesoriera al platano che dovrebbe avere 470 anni nel comune di Luserna San Giovanni (TO). E poi il platano di Frazione Ova a Castelnuovo Scrivia (AL), i bicentenari di Savigliano (CN), il Platano di Cavour a Santena (TO), il platano americano del parco del castello di Osasco (TO). Un viaggio frondoso in un Piemonte terra di grandi alberi!
>> scarica il file gratuiramente (dimensione: 10,6 Mb)
Una replica a “Platani del Piemonte”
[…] I platani del Piemonte […]
"Mi piace""Mi piace"