Categoria: ALBERI MONUMENTALI DELLE CITTA’ ITALIANE
-
Fratus e il Bonsai Millenario
VISITA AL CRESPI BONSAI MUSEUM DI PARABIAGO (MI) La settimana scorsa sono stato a Parabiago al Crespi Bonsai Museum, dove vegeta uno dei più antichi bonsai del pianeta: un Ficus retusa di mille anni. Un resoconto uscirà questo venerdì nella rubrica Il cercatore di alberi su La Stampa, pagina Clorofilla. «Si apre come un ventre…
-
Atlante dei Grandi Alberi d’Italia # 2
LA GRANDE QUERCIA SCARLATTA DEL PARCO DI VILLA REALE A MONZA Secondo incontro per l’Atlante dei Grandi Alberi d’Italia. Da Molise si sale in Lombardia, dove andiamo a incontrare Alberto Clapis che ha visitato la quercia scarlatta (probabilmente bicentenaria) del parco di Villa Reale, a Monza. >>> http://www.lastampa.it/2012/11/27/blogs/il-cercatore-di-alberi/la-grande-quercia-scarlatta-di-monza-D1gR2mvU2ohVehlNuGUdRL/pagina.html
-
Spostamento della presentazione de “Il bosco di Palermo”
ERA PREVISTA OGGI ALL’ORTO BOTANICO Per motivi organizzativi è rinviata a sabato 1 dicembre 2012 la presentazione, presso l’Orto botanico di Palermo, del nuovo libro Il bosco di Palermo. Itinerari alla scoperta dei maggiori alberi esotici d’Europa di Tiziano Fratus, Edizioni della Meridiana (Firenze), con contributi di Francesco Maria Raimondo e Giuseppe Barbera. La presentazione…
-
3 eventi a Varese
UNA PASSEGGIATA, UNA SERATA DI POESIA E NATURA, UN CONVEGNO INTERNAZIONALE Mercoledì 21 novembre Ore 15.30, visita guidata ai giardini estensi e al parco di Villa Mirabello, guidano Tiziano Fratus e Daniele Zanzi, in collaborazione con Linnea Tours. Ore 21.00, nel Salone Estense, incontro con lo scrittore-poeta Tiziano Fratus, i paesaggisti Daniele Zanzi e Francesco Decembrini,…
-
Atlante dei Grandi Alberi d’Italia
SARA’ INAUGURATO IL 21 E 22 NOVEMBRE Verrà inaugurato per celebrare la Giornata Nazionale dell’Albero 2012 il nuovo Atlante dei Grandi Alberi d’Italia sul sito de La Stampa, all’interno del neonato blog Il cercatore di alberi di Tiziano Fratus. Si tratta di un’opera colettiva con contributi di tutti coloro che vorranno spedire testimonianze e fotografie delle…
-
La rubrica su La Stampa di oggi
IL BAMBU’ E IL CEDRO DEL LIBANO DI VARESE Contributi per Clorofilla di venerdì 9 novembre 2012 (pagina 22): – Il fascino del bambù, l’amico dei giardini di Paolo Pejrone; – Quel grande cedro del Libano che ombreggia il cuore di Varese di Tiziano Fratus. Buona lettura!
-
Va in stampa “Il bosco di Palermo”
SARA’ IN VENDITA AL BOOKSHOP DELL’ORTO BOTANICO Finalmente va in stampa il volume Il bosco di Palermo, dedicato alle alberografie che Tiziano Fratus ha condotto nel capoluogo siciliano alla ricerca dei ficus secolari e monumentali. Il libro si articola in un’ampia introduzione storica e botanica, tre itinerari nel cuore della città e altri luoghi dove…
-
Oggi su La Stampa
VENERDI’ 2 NOVEMBRE 2012 Contributi odieni alla pagina Clorofilla (pag. 23 del quotidiano torinese): – Nel giardino di Monaco dove tutto si trasforma di Paolo Pejrone; – Palermo, il Ficus camminatore che arrivò ventenne da Sumatra di Tiziano Fratus. Buona lettura!