Categoria: AL DIRETTORE DELL’OSSERVATORIO VECCHIE & GRANDI ALBERI DI TORINO
-
Terra Nuova di Ottobre
.. TRE ITINERARI PER CERCATORI D’ALBERI E’ in uscita il numero di ottobre del mensile Terra Nuova. Un inserto di sei pagine è dedicato a tre itinerari per cercatori di alberi secolari disegnati da Tiziano Fratus in altrettante aree distinte dell’italia: Itinerario delle sequoie nel nord (Parco Leopardi a Torino, Castello di Agliè nel canavese,…
-
Platani del Piemonte
UN NUOVO ITINERARIO CUCITO DA TIZIANO FRATUS Pubblicazione dedicata ai grandi platani monumentali e ultrasecolari dispersi nel paesaggio piemontese Dal grande platano di Napoleone ad Alessandria al Platano di Alfieri Ad Asti, dagli Imbronciati al campo dei miracoli di Campiglione Fenile (TO) ai quattro custodi della tomba del cane Verter a Racconigi (CN), dal maggiore…
-
Piccolo gufo su sequoia
.. NEL TRONCO DELL’ALBERO ALLE PORTE DI RIVOLI Ho già parlato della sequoia gigante del parco del Collegio San Giuseppe di Rivoli, l’ho individuata per caso lo scorso inverno, a dicembre, mentre tornavo da una visita al Parco della Tesoriera. Ne notai la chioma percorrendo l’ultimo tratto di Corso Francia prima di arrivare alla rotonda…
-
Le sequoie di Torino
…… AL PARCO LEOPARDI Non è uno dei parchi più conosciuti di Torino, l’accesso è in una piccola piazza che funge da parcheggio per i clienti di un ristorante, accanto al rumoroso e trafficatissimo corso Moncalieri (siamo al civico 149). E’ comunque uno dei pochi spazi pubblici che si sono mantenuti nella selva di ville…
-
Ultime campagne fotografiche a Torino
…… OGGI TERMINA L’ALBEROGRAFIA NEL CAPOLUOGO PIEMONTESE Ultime alberografie e ultime campagne fotografiche a Torino per il nuovo libro dedicato agli alberi della città sabauda, Al Direttore dell’Osservatorio Vecchi & Grandi Alberi di Torino, in cantiere per Fusta Editore.