Vacanze per Cercatori di Alberi

TRE STRUTTURE IN ALTRETTANTE REGIONI ITALIANE

L’attività di ricerca e le alberografie condotte da Tiziano Fratus lo hanno condotto a visitare diverse regioni italiane, dalla Sardegna alla Sicilia, dal Lazio al Trentino, dalla Liguria all’Emilia Romagna, dal Veneto alla Lombardia al Piemonte.

In alcune pubblicazioni di Tiziano Fratus si descrivono itinerari e luoghi da veri e propri cercatori di alberi che partono dalla presenza di strutture ricettive di ottima qualità presenti nei territori. Tre di queste sono Bad & Breakfast e agriturismi che consigliamo di appuntare come luoghi del ristoro per i cercatori di alberi, gli amanti della natura e dei prodotti di prossimità.

Unite le vostre vacanze alle passeggiate all’aria aperta, alla scoperta della biodiversità vegetale immergendovi nello splendido paesaggio italiano.

.

piandellemore_maremma_fratus_2012

TOSCANA

Pian delle More e gli itinerari nei boschi di Sassetta (LI), Costa degli Etruschi / Maremma

>>> www.piandellemore.com

Gli itinerari maremmani (fra i quali anche il celebre viale dei cipressi di Bolgheri e la pineta del Golfo di Baratti) sono descritti nel volume Gli alberi pensano al mare (Edizioni della Meridiana, Firenze, 2011) che si può acquistare direttamente presso la struttura o su Ibs.it.

.

agriturismorioverde_sassomarconi_fratus_2012

EMILIA ROMAGNA

L’Agriturismo Rio Verde sui colli bolognesi a Sasso Marconi

>>> www.agriturismorioverde.it

Gli itinerari ambientati a Rio Verde, a Sasso Marconi e nel cuore dell’Emilia Romagna sono descritti nel volume Questi occhi mettono radice scritto a quattro mani con Lorenzo Olmi (Mucchi Editore, Modena, 2012) che si può acquistare direttamente presso la struttura o su Ibs.it.

.

ilgiardinodiiside_roletto_fratus_2012

PIEMONTE

Il Giardino di Iside, Roletto (TO), colline del pinerolese

>>> www.bedandbreakfastilgiardinodiiside.it

Dormi nelle stanze Tasso e Faggio, decorate con stampe della serie Homo Radix di Tiziano Fratus ©

Gli itinerari pinerolesi e dell’intero Nord-Ovest sono descritti nel volume La linfa nelle vene (Nerosubianco Edizioni, Cuneo, 2012) che si può acquistare direttamente presso la struttura o su Ibs.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: