Categoria: QUESTI OCCHI METTONO RADICE
-
Vacanze per Cercatori di Alberi
TRE STRUTTURE IN ALTRETTANTE REGIONI ITALIANE L’attività di ricerca e le alberografie condotte da Tiziano Fratus lo hanno condotto a visitare diverse regioni italiane, dalla Sardegna alla Sicilia, dal Lazio al Trentino, dalla Liguria all’Emilia Romagna, dal Veneto alla Lombardia al Piemonte. In alcune pubblicazioni di Tiziano Fratus si descrivono itinerari e luoghi da veri…
-
Giona degli Alberi si sposta nel modenese
.. NUOVO RACCONTO D’AMBIENTE SU GREENEWS Proseguono i racconti della serie Giona degli Alberi, scritta per Greenews.info da Tiziano Fratus, in viaggio alla ricerca delle sequoie monumentali italiane. Il testo della terza puntata, dedicato alle sequoie emiliane, è tratto dal libro Questi occhi mettono radice. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di Tiziano Fratus e Lorenzo…
-
Domattina si torna a Quartarete
OSPITE DI TASSINARI A GENTE CHE PARLA Domattina, martedì 20 novembre, Tiziano Fratus torna ospite del programma Gente che parla diretto da Cristiano Tassinari. Argomenti del giorno: l’uscita dei nuovi libri Questi occhi mettono radici, Gli scorpioni delle Langhe, La linfa nelle vene e il lancio dell’Atlante dei Grandi Alberi d’Italia per celebrare la Giornata…
-
Scatti dalla presentazione a Bologna
.. LIBRERIA TRAME, FESTA DEGLI ALBERI 2012 Ecco alcuni scatti dalla presentazione di ieri sera. Un pubblico attento e partecipe, tutte le copie del libro vendute. Librai ed editori soddisfatti. Quel che si dice un ottimo ricordo. In giornata è uscita una recensione sulle pagine del quotidiano «Il Resto del Carlino». ……
-
Domani nel Roero e a Bologna
INIZIANO LE CELEBRAZIONI DELLA GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO Domattina incontro con le classi della scuola civica di Pocapaglia nel Roero, alle porte di Bra, in collaborazione con l’associazione Asfodelo, mentre nel pomeriggio, alle 18.00, incontro a Bologna alla Libreria Trame, in via Goito 3/c, dove si presenta Questi occhi mettono radice. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di…
-
Presentazione fra le sequoie di Pavullo nel Frignano (MO)
…. QUESTI OCCHI METTONO RADICE E PASSEGGIATA PER CERCATORI DI ALBERI SECOLARI Nell’ambito della rassegna Sfogliando Libri curata dall’Assessorato alla Cultura del comune di Pavullo nel Frignano (MO), mercoledì 24 ottobre 2012 si presenta il libro Questi occhi mettono radice. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di Tiziano Fratus e Lorenzo Olmi (Mucchi Editore), presso la…
-
L’olmo più annoso d’Italia
OGGI NELLA RUBRICA DE LA STAMPA Pagina Clorofilla del giorno: – L’effimera peonia e l’ultimo Dilettante di Paolo Pejrone; – L’olmo più annoso d’Italia è quasi un sopravvissuto di Tiziano Fratus. Buona lettura!
-
Nuove presentazioni di “Questi occhi mettono radice”
VENERDI’ A BOLOGNA, DOMENICA A SASSO MARCONI Dopo le prime presentazioni ecco altri due appuntamenti bolognesi per Tiziano Fratus e Lorenzo Olmi: – venerdì 12 ottobre 2012, ore 17.00, Libreria dei Colli a Bologna, ritrovo e passeggiata per cercatori di alberi secolari ai Giardini Margherita, a seguire, ore 18.00, presentazione del volume Questi occhi mettono…
-
Prime presentazioni di “Questi occhi mettono radice”
SABATO 6 A BOLOGNA, DOMENICA 7 A SASSO MARCONI S’inaugura la prima stagione di presentazioni del nuovo “taccuino per cercatori di alberi” Questi occhi mettono radice. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di Tiziano Fratus e Lorenzo Olmi, Mucchi Editore. Ecco i primi due appuntamenti: – sabato 6 ottobre 2012, ore 16 | Bologna, Cà Shin…