Tag: tiziano fratus
-
Scatti dal reading dei Poeti dell’Orsa Bianca
IERI SERA ALLA GALLERIA OBLOM DI TORINO Tornare nel ventre molle della Poesia richiede un certo spirito d’adattamento. I numeri sono ridotti, non sempre ma spesso, ma ciò che si fa strada è la gioia di soppesare ogni parola, ogni respiro, di condividere visioni e artigianalità. Dopo anni di strade separate alcuni poeti si sono ritrovati…
-
La Famiglia Radice
IN USCITA L’ILLUSTRATO PER BAMBINI Sta per raggiungere le librerie il libro illustrato per bambini Ci vuole un albero, scritto da Tiziano Fratus e illustrato da Ilaria Pigaglio, curato da LiberLab e pubblicato da Araba Fenice. Un viaggio alla scoperta della natura grazie ai personaggi della Famiglia Radice!
-
Il blog sul sito de La Stampa
NUOVO ARTICOLO E RILANCIO DELL’ATLANTE DEI GRANDI ALBERI D’ITALIA Esce oggi l’articolo pubblicato in rubrica lo scorso venerdì, dedicato alla grande quercia “scolpita dal vento” sui colli del ragusano, a Contrada Muti. Ecco il link diretto: http://www.lastampa.it/2013/01/22/blogs/il-cercatore-di-alberi/la-quercia-di-contrada-muti-scolpita-dal-vento-di-sicilia-tuqVHiZUlD0jIdEDN68gDN/pagina.html Si ricorda che si cercano testimonianze fotografiche e testuali di viaggiatori, amanti della natura e curiosi che attraversando…
-
“Ci vuole un albero”, prime copie
UN’EDIZIONE SPECIALE PER I PRIMI BAMBINI E I CURIOSI RADICE «Un libro per bambini o per adulti che vogliono tornare ad esserlo» La Repubblica dei boschi «Come scoprire il mondo degli alberi attraverso una cinquantina di semplici domande e risposte» Il Corriere delle foglie CI VUOLE UN ALBERO LA FAMIGLIA RADICE CI RACCONTA COME CONOSCERE…
-
Vacanze per Cercatori di Alberi
TRE STRUTTURE IN ALTRETTANTE REGIONI ITALIANE L’attività di ricerca e le alberografie condotte da Tiziano Fratus lo hanno condotto a visitare diverse regioni italiane, dalla Sardegna alla Sicilia, dal Lazio al Trentino, dalla Liguria all’Emilia Romagna, dal Veneto alla Lombardia al Piemonte. In alcune pubblicazioni di Tiziano Fratus si descrivono itinerari e luoghi da veri…
-
Italy for Tree Seekers & Huggers
UN NUOVO SITO IN INGLESE Da oggi è online un nuovo sito dedicato al percorso di Tiziano Fratus e ai grandi alberi italiani in lingua inglese, sull’elegante piattaforma Wix. Una nuova scheda a settimana dedicata a un albero monumentale del Bel Paese, con fotografie, misurazioni e indicazioni per poterlo raggiungere. Indirizzo: http://homoradix.wix.com/tizianofratus
-
Clorofilla – Il gigante nel centro di Palermo che nessuno può abbracciare
NASCE LA NUOVA PAGINA GREEN DE LA STAMPA Esordisce oggi, venerdì 1 giugno 2012, la nuova pagina ecologica de La Stampa, “Clorofilla”. Ogni venerdì due articoli, uno del celebre architetto Paolo Pejrone in visita ai giardini e parchi d’Europa e del mondo, uno del cercatore di alberi Tiziano Fratus, alla scoperta dei grandi alberi monumentali.…
-
Uno scatto dall’Orto Botanico di Palermo
FICUS MACROPHYLLA Ai piedi dell’esemplare messo a dimora intorno al 1840. Non è una vera e propria Sagrada Familia degli alberi? >> la foto in originale
-
Da venerdì una nuova rubrica settimanale sul nazionale de La Stampa
IL CERCATORE DI ALBERI Venerdì 1 giugno 2012: comprate La Stampa, inizia una nuova rubrica dedicata ai grandi alberi monumentali d’Italia curata da Tiziano Fratus, il cercatore di alberi secolari. Ogni venerdì sulle pagine nazionali. Prima tappa: Palermo e i grandi ficus della città.