Categoria: L’ALBER DE MILAN
-
Fratus e il Bonsai Millenario
VISITA AL CRESPI BONSAI MUSEUM DI PARABIAGO (MI) La settimana scorsa sono stato a Parabiago al Crespi Bonsai Museum, dove vegeta uno dei più antichi bonsai del pianeta: un Ficus retusa di mille anni. Un resoconto uscirà questo venerdì nella rubrica Il cercatore di alberi su La Stampa, pagina Clorofilla. «Si apre come un ventre…
-
Atlante dei Grandi Alberi d’Italia # 2
LA GRANDE QUERCIA SCARLATTA DEL PARCO DI VILLA REALE A MONZA Secondo incontro per l’Atlante dei Grandi Alberi d’Italia. Da Molise si sale in Lombardia, dove andiamo a incontrare Alberto Clapis che ha visitato la quercia scarlatta (probabilmente bicentenaria) del parco di Villa Reale, a Monza. >>> http://www.lastampa.it/2012/11/27/blogs/il-cercatore-di-alberi/la-grande-quercia-scarlatta-di-monza-D1gR2mvU2ohVehlNuGUdRL/pagina.html
-
Su La Nuova Ecologia del mese di ottobre
ALL’OMBRA DEI GRANDI ALBERI, SOTTO LA MADONNINA Nel numero di ottobre del mensile di Legambiente, La Nuova Ecologia, esce un nuovo servizio a cura di Tiziano Fratus. S’intitola Miracolo a Milano. All’ombra dei grandi alberi, sotto la Madonnina e presenta il frutto delle alberografie dedicate al patrimonio arboreo del capoluogo lombardo, con estratti dal volume…
-
“L’alber de Milan” su Viaggiatori
SEGNALAZIONE DEL LIBRO DEDICATO AI GRANDI ALBERI MILANESI «Riconoscere la città non (solo) dalle sue vie ma dai suoi alberi. E’ una prospettiva inedita e affascinante quella che propone Tiziano Fratus.» >>> http://www.viaggiatori.com/?modulo=contenuti&id=8&sid=26&cid=379
-
Chiusa la stagione di passeggiate milanesi per il 2012
S’E’ SVOLTA IERI L’ULTIMA AI GIARDINI MONTANELLI Chiusa la prima stagione di passeggiate per cercatori di alberi secolari nel capoluogo lombardo. Molti milanesi hanno potuto scoprire che i parchi e gli spazi verdi della loro città celano anche grandi alberi di valore potenzialmente monumentale. Nella primavera 2013 si ripartirà con un ciclo più esteso che…
-
Con gli occhi di Thoreau a Milano
PROSSIMA PASSEGGIATA PER CERCATORI DI ALBERI AI GIARDINI PUBBLICI INDRO MONTANELLI Si torna a visitare i Giardini pubblici Indro Montanelli a caccia di grandi alberi. Giorno e punto di ritrovo: sabato 22 settembre 2012, davanti all’ingresso del Museo civico di Storia Naturale, ore 16.00. Modalità di partecipazione: scarpe comode, due ore di passeggiata accompagnata alla…
-
Due nuovi video su YouTube
.. IL DOCUMENTARIO HOMO RADIX E LA VIDEOINTERVISTA SU 4RETE Finalmente è disponibile l’ultima apparizione al programma Gente che Parla, registrata il 4 luglio, col giornalista Cristiano Tassinari. Argomento: alberi e libri. >>> http://www.youtube.com/watch?v=KlHgJTqnabo&list=PL9BB92A4CE14F862A&index=2&feature=plpp_video E’ visionabile Homo Radix. Appunti per un film documentario di Manuele Cecconello, dedicato al percorso di Tiziano Fratus, ambientato in uno…