QUEL PATRIMONIO MONUMENTALE CHE NON CONOSCIAMO
L’Italia è costellata di sequoie secolari, soprattutto le regioni settentrionali: il Piemonte, la Liguria, il Trentino Alto Adige, il Friuli Venezia Giulia, meno la Valle d’Aosta, il Veneto e la Lombardia, molto la Toscana e l’Emilia Romagna, e via per tutte le altre regioni, con particolari e curiose concentrazioni in Basilicata e Sardegna.
Ecco una prima galleria di alcuni degli esemplari più vecchi e spettacolari di Sequoia sempervirens (sequoia della California o sequoia costale) e Sequoiadendron giganteum (sequoia gigante) che Tiziano Fratus ha fotografato durante le sue alberografie. Le sequoie d’Italia saranno le protagoniste assolute di uno dei prossimi libri dell’Homo Radix dal titolo Giona delle Sequoie.
http://www.flickr.com/photos/homoradix/sets/72157629889726119/
Rispondi