Categoria: GIONA DELLE SEQUOIE
-
Giona degli Alberi si sposta nel modenese
.. NUOVO RACCONTO D’AMBIENTE SU GREENEWS Proseguono i racconti della serie Giona degli Alberi, scritta per Greenews.info da Tiziano Fratus, in viaggio alla ricerca delle sequoie monumentali italiane. Il testo della terza puntata, dedicato alle sequoie emiliane, è tratto dal libro Questi occhi mettono radice. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di Tiziano Fratus e Lorenzo…
-
Giona degli Alberi, secondo atto
LE SEQUOIE DEL PARCO BURCINA IN TERRA BIELLESE E’ uscita la seconda puntata della serie Giona degli Alberi sulle colonne del magazine Greenews. Dopo l’apertura dedicata alle sequoie in Liguria questo viaggio è dedicato alle più antiche sequoie d’Italia messe a dimora nel 1848 per celebrare la promulgazione dello Statuto Albertino nella nascente riserva sul Bric…
-
Presentazione fra le sequoie di Pavullo nel Frignano (MO)
…. QUESTI OCCHI METTONO RADICE E PASSEGGIATA PER CERCATORI DI ALBERI SECOLARI Nell’ambito della rassegna Sfogliando Libri curata dall’Assessorato alla Cultura del comune di Pavullo nel Frignano (MO), mercoledì 24 ottobre 2012 si presenta il libro Questi occhi mettono radice. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di Tiziano Fratus e Lorenzo Olmi (Mucchi Editore), presso la…
-
Prime presentazioni di “Questi occhi mettono radice”
SABATO 6 A BOLOGNA, DOMENICA 7 A SASSO MARCONI S’inaugura la prima stagione di presentazioni del nuovo “taccuino per cercatori di alberi” Questi occhi mettono radice. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di Tiziano Fratus e Lorenzo Olmi, Mucchi Editore. Ecco i primi due appuntamenti: – sabato 6 ottobre 2012, ore 16 | Bologna, Cà Shin…
-
Paginone dedicato alle sequoie su L’Adige
E’ USCITO IERI LO SPECIALE CURATO DA TIZIANO FRATUS PER IL QUOTIDIANO TRENTINO Il Trentino è una terra ricca di grandi alberi, tra i quali il faggio del Baron Beppe a Borgo e l’Avez del Prinzipe a Lavarone sono forse i più noti. Ma la grande sorpresa sono le sequoie. Nella nostra regione se ne…
-
Giona degli Alberi, step 1
LA PRIMA PUNTATA DELLA NUOVA RUBRICA SU GREENEWS In occasione dell’uscita nelle librerie di Questi occhi mettono radice (Mucchi Editore, € 12,00), pubblichiamo il primo intervento del “cercatore di alberi” Tiziano Fratus, che apre una collaborazione tra Homo Radix e la nostra rubrica Racconti d’Ambiente, per raccontare – in esclusiva ai lettori di Greenews.info, ogni primo…
-
Parte la collaborazione con Greenews
DA DOMANI UNA NUOVA RUBRICA E L’AGENDA 2013 IN CANTIERE L’alberello di Greenews.info cresce e si rafforza. Come ogni autunno il nostro web magazine, indipendente e autofinanziato, si avvicina al nuovo anno con novità editoriali e con la volontà di raccontare, in maniera sempre più ampia e profonda, l’evoluzione della green economy nel nostro Paese,…
-
Terra Nuova di Ottobre
.. TRE ITINERARI PER CERCATORI D’ALBERI E’ in uscita il numero di ottobre del mensile Terra Nuova. Un inserto di sei pagine è dedicato a tre itinerari per cercatori di alberi secolari disegnati da Tiziano Fratus in altrettante aree distinte dell’italia: Itinerario delle sequoie nel nord (Parco Leopardi a Torino, Castello di Agliè nel canavese,…
-
La maggiore sequoia del Trentino Alto Adige
AL MASO LAITACHOF I miei tre giorni di alberografie in Trentino Alto Adige si sono conclusi con la misurazione di molte sequoie della specie Sequoiadendron giganteum. Delle più alte e più grandi classificate nel vecchio elenco degli alberi monumentali redatto nel corso degli anni Ottanta dal Corpo Forestale dello Stato ne è rimasta soltanto una,…