UNA CINQUANTINA DI PARTECIPANTI ENTUSIASTI FRA I BOSCHI DELLA COLLINA TORINESE
E’ stato un vero e grande piacere vivere questa giornata con oltre cinquanta entusiasti camminatori, agguerriti e appassionati, amanti della natura e dei boschi e dei paesaggi della collina torinese che dalla parrocchiale di San Rocco sono ascesi per oltre due ore lungo i sentieri e nei boschi misti di roveri, cerri, querce rosse, pini e robinie, castagni e noccioli, fino alla cima del Bric Tourniol al cospetto della splendida cerrosughera, Quercus crenata, che vi riposa, con i suoi tre secoli di vita sulle radici. Purtroppo l’albero manifesta i segni di una malattia fungina che ne sta intaccando le ramificazioni, ma non sembra un attacco grave. Abbiamo misurato la circonferenza del tronco: 360 cm a petto d’uomo, una misurazione superiore ai tre metri che avevo misurato pochi anni orsono. A seguire ricco e lauto buffet / aperitivo nello splendido giardino della residenza di Paolo e Sandra Sassone, dominato da due esemplari straordinari di Ficus carica, con presentazione di Terre di Grandi Alberi. Un ringraziamento speciale a tutti i membri dell’associazione Attorno alla Ro Verda e a Letizia Ferri.
Una replica a “Scatti dalla visita alla Ro Verda di Casalborgone”
[…] da parte di Tiziano Fratus (qui l’articolo di attornoallaroverda con la foto di gruppo e qui quello di homoradix con una più ampia galleria […]
"Mi piace""Mi piace"