Tag: terre di grandi alberi
-
I giganti di Campiglione Fenile
…. OTTO GIGANTI NELLA PIANURA CAVOURESE Un anno fa compivo questa approfondita ricongnizione a Campiglione Fenile, piccolo comune di undici chilometri quadrati nella pianura pinerolese prossima a Cavour. Grazie all’Associazione Ecovolontari Rivaltesi tornavo a visionare i grandi alberi di Campiglione Fenile. In Homo Radix (2010) avevo celebrato la straordinaria bellezza dei due platani bicentenari, ribattezzandoli…
-
Il 20 ad Arma di Taggia, il 21 a Borghetto Santo Spirito
SI TORNA IN LIGURIA Doppio appuntamento a Ponente: Arma di Taggia (IM), Libreria Atene, lunedì 20 agosto – ore 21.30, Scoprire una Liguria di Grandi Alberi Incontro con Marco Macchi (guida naturalistica e presidente della coop. S.T.R.A.D.E. / Liguria da Scoprire) e Tiziano Fratus (autore di Homo Radix e altri libri, curatore della rubrica Il…
-
Segnalazione sul mensile Uscire
GLI ALBERI MONUMENTALI DELLA PROVINCIA GRANDA La provincia Granda è una terra di grandi alberi monumentali, capolavori della natura che vivono nei centri abitati come nei boschi. I grandi castagni delle Rocche del Roero, il larice di Pietraporzio (650 anni di radici), i pini cembri plurisecolari del bosco dell’Allevé, l’ippocastano di Dogliani, le sequoie giganti…
-
Scoprite una Valle d’Aosta sorprendente!
…. VALLE D’AOSTA, TERRA DI MONTAGNE E DI GRANDI ALBERI In Terre di Grandi Alberi. Alberografie a Nord-Ovest di Tiziano Fratus, frutto di anni di attraversamenti del paesaggio, si scoprono le bellezze naturalistiche della piccola Valle d’Aosta: si scandaglia il paesaggio alla ricerca dei grandi alberi monumentali e dei secolari dislocati nei centri, nel capoluogo, nei…
-
II° Giornata Bicknell a Bordighera
SABATO 9 GIUGNO 2012 Dopo il grande successo della 1a Giornata di Cittadinanza Attiva che si è svolta il 22 ottobre scorso, nuovo appuntamento al Parco e Museo “Clarence Bicknell” sabato 9 giugno prossimo, con la partecipazione della Sezione di Bordighera dell’Associazione Nazionale Alpini, della Protezione Civile di Bordighera, del gruppo Volontari della Parrocchia di…
-
Presentazione a Cinemambiente 2012
MARTEDI’ 5 GIUGNO ALLE ORE 18 Alla quindicesima edizione di Cinemambiente torna Tiziano Fratus. Nell’ambito della programmazione delle Ecoletture si svolgerà l’incontro col Premio speciale Ceppo Natura 2012 e cercatore di alberi secolari, martedì 5 giugno alle ore 18.00 presso il Blah Blah (ex King Kong) di via Po 21. Introduce e modera Giovanni Tesio…
-
Scatti dalla visita alla Ro Verda di Casalborgone
.. UNA CINQUANTINA DI PARTECIPANTI ENTUSIASTI FRA I BOSCHI DELLA COLLINA TORINESE E’ stato un vero e grande piacere vivere questa giornata con oltre cinquanta entusiasti camminatori, agguerriti e appassionati, amanti della natura e dei boschi e dei paesaggi della collina torinese che dalla parrocchiale di San Rocco sono ascesi per oltre due ore lungo…
-
Doppio evento a Ivrea
DOMENICA 27 MAGGIO PRESENTAZIONE & PASSEGGIATA Ore 16.30 – Libreria Cossavella, partenza dall’ex esattoria Passeggiata per cercatori di alberi secolari guidata da Tiziano Fratus, visita al parco di Villa Casana / Archivio Storico Olivetti Ore 18.00 – Libreria Cossavella, Ex Esattoria di Corso Cavour Incontro con Tiziano Fratus e presentazione del volume Terre di Grandi…