Categoria: ALBERI MONUMENTALI DELLE CITTA’ ITALIANE
-
La maggiore sequoia del Trentino Alto Adige
AL MASO LAITACHOF I miei tre giorni di alberografie in Trentino Alto Adige si sono conclusi con la misurazione di molte sequoie della specie Sequoiadendron giganteum. Delle più alte e più grandi classificate nel vecchio elenco degli alberi monumentali redatto nel corso degli anni Ottanta dal Corpo Forestale dello Stato ne è rimasta soltanto una, […]
-
Chiusa la stagione di passeggiate milanesi per il 2012
S’E’ SVOLTA IERI L’ULTIMA AI GIARDINI MONTANELLI Chiusa la prima stagione di passeggiate per cercatori di alberi secolari nel capoluogo lombardo. Molti milanesi hanno potuto scoprire che i parchi e gli spazi verdi della loro città celano anche grandi alberi di valore potenzialmente monumentale. Nella primavera 2013 si ripartirà con un ciclo più esteso che […]
-
Alberografia in Trentino Alto Adige
.. SI PARTE PER MAPPARE, MISURARE E FOTOGRAFARE LE SEQUOIE Esiste un tracciato immaginario che si snoda da Lavico Terme a Melles Venosta e tocca le maggiori sequoie del Trentino Alto Adige. Punti di questo itinerario che andrò a verificare e documentare: – Lavico Terme, parco delle Terme, inaugurato nel 1905, ospita cinque sequoie giganti […]
-
Platani del Piemonte
UN NUOVO ITINERARIO CUCITO DA TIZIANO FRATUS Pubblicazione dedicata ai grandi platani monumentali e ultrasecolari dispersi nel paesaggio piemontese Dal grande platano di Napoleone ad Alessandria al Platano di Alfieri Ad Asti, dagli Imbronciati al campo dei miracoli di Campiglione Fenile (TO) ai quattro custodi della tomba del cane Verter a Racconigi (CN), dal maggiore […]
-
La Stampa odierna
CONTRIBUTI DI VENERDI’ 14 SETTEMBRE 2012 A CLOROFILLA Ecco i due contributi odierni alla pagina green Clorofilla de La Stampa: – Rotatorie, il segreto è lasciar fare alla natura di Paolo Pejrone; – Come sbirciare la Città Eterna protetti da un platano secolare di Tiziano Fratus. Oggi siamo a pagina 20. Buona lettura!
-
Il Nord-Ovest dei grandi alberi monumentali
TERRE DI GRANDI ALBERI ALBEROGRAFIE A NORD-OVEST di Tiziano Fratus, Nerosubianco Collana Saggistica, Storia e Territorio pp 450 – vol. ill., € 20.00 Isbn 9788889056851 Terre di Grandi Alberi è un viaggio a Nord-Ovest, in quel golfo di boschi, rocce e acque che si dispiega fra le vette delle Alpi e il Mediterraneo. Valle d’Aosta, […]
-
Il bosco di Palermo è in cantiere
IN PREPARAZIONE PER OTTOBRE IL BOSCO DI PALERMO Itinerari alla scoperta dei maggiori alberi esotici d’Europa di Tiziano Fratus, contributi di Francesco M. Raimondo e Giuseppe Barbera Edizioni della Meridiana, Firenze Uscita: ottobre 2012 Una città arborea cresciuta dentro la città degli uomini, un bosco di ficus australiani che ha messo radice a partire dalla […]
-
Livres Bicknell Fratus
.. SCATTI PER CERCATORI DI ALBERI DAL MUSEO BICKNELL Ritorno a Bordighera… qui affondano alcune radici dell’Homo Radix ….
-
I libri che verranno
.. A OTTOBRE E NOVEMBRE Fra i molti libri in cantiere tre sono previsti per gli ultimi mesi del 2012. Ottobre: – Queste mani mettono radici. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di Tiziano Fratus e Lorenzo Olmi, Mucchi Editore, Modena – Il bosco di Palermo. Itinerari alla scoperta dei maggiori alberi esotici d’Europa di Tiziano […]