Categoria: EDUCAZIONE AMBIENTALE
-
Un libro per Bambini e Bambine Radice
UNA TIRATURA LIMITATA Esce a pochi giorni dal Natale una prima edizione speciale e limitata del volume Ci vuole un albero, testi e fotografie di Tiziano Fratus, disegni di Ilaria Pigaglio per le edizioni Araba Fenice, su progetto di LiberLab. Il volume si propone come un utile e giocoso strumento di conoscenza della vita degli…
-
Tre incontri nel torinese
PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA Si comincia la nuova stagione di incontri nelle Università della Terza Età, un impegno che tutti gli anni Tiziano Fratus prende per manifestare anche un’utilità di ordine sociale nei riguardi del percorso editoriale e di ricerca che conduce. Primo incontro, martedì 11 dicembre 2012, ore 17.00 – Nozioni di botanica presso l’Unitrè…
-
3 eventi a Varese
UNA PASSEGGIATA, UNA SERATA DI POESIA E NATURA, UN CONVEGNO INTERNAZIONALE Mercoledì 21 novembre Ore 15.30, visita guidata ai giardini estensi e al parco di Villa Mirabello, guidano Tiziano Fratus e Daniele Zanzi, in collaborazione con Linnea Tours. Ore 21.00, nel Salone Estense, incontro con lo scrittore-poeta Tiziano Fratus, i paesaggisti Daniele Zanzi e Francesco Decembrini,…
-
Domani nel Roero e a Bologna
INIZIANO LE CELEBRAZIONI DELLA GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO Domattina incontro con le classi della scuola civica di Pocapaglia nel Roero, alle porte di Bra, in collaborazione con l’associazione Asfodelo, mentre nel pomeriggio, alle 18.00, incontro a Bologna alla Libreria Trame, in via Goito 3/c, dove si presenta Questi occhi mettono radice. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di…
-
Prime presentazioni di “Questi occhi mettono radice”
SABATO 6 A BOLOGNA, DOMENICA 7 A SASSO MARCONI S’inaugura la prima stagione di presentazioni del nuovo “taccuino per cercatori di alberi” Questi occhi mettono radice. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di Tiziano Fratus e Lorenzo Olmi, Mucchi Editore. Ecco i primi due appuntamenti: – sabato 6 ottobre 2012, ore 16 | Bologna, Cà Shin…
-
Concorso fotografico Ri-scatti della Terra
RI-SCATTI DELLA TERRA Concorso fotografico dedicato ai temi della nuova agricoltura L’agricoltura cambia volto: nuovi protagonisti, le donne, i giovani, l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale, attività educative… La Regione Piemonte, nell’ambito del piano di comunicazione del Programma di sviluppo rurale 2007-2013, lancia Ri-scatti della terra, un concorso fotografico aperto a tutti per raccontare l’agricoltura che…
-
Articolo sul Secolo XIX
BORGHETTO SANTO SPIRITO, TUTTI A SCUOLA DI ALBERI E’ uscito ieri sulle colonne del Secolo XIX di Genova questo bell’articolo dedicato al laboratorio Ci vuole un albero! che replica a Borghetto Santo Spirito domani martedì 21 agosto 2012. Titolo: Borghetto Santo Spirito, tutti a scuola di alberi Sottotitolo: Martedì si impara a disegnare con Tiziano…
-
Scatti dalle ultime passeggiate/laboratorio
.. .. NELLA SPLENDIDA VAL VARAITA Scatti dalle passeggiate e dai laboratori per bambini e famiglie nei boschi della Val Varaita: il bosco dell’Allevé con larici e pini cembri (sopra), il castagno monumentale di borgata Fini Prato / Pratolungo a Melle (sotto). .. ..
-
Il 20 ad Arma di Taggia, il 21 a Borghetto Santo Spirito
SI TORNA IN LIGURIA Doppio appuntamento a Ponente: Arma di Taggia (IM), Libreria Atene, lunedì 20 agosto – ore 21.30, Scoprire una Liguria di Grandi Alberi Incontro con Marco Macchi (guida naturalistica e presidente della coop. S.T.R.A.D.E. / Liguria da Scoprire) e Tiziano Fratus (autore di Homo Radix e altri libri, curatore della rubrica Il…