Categoria: L’ALBER DE MILAN
-
Scegli la copertina del nuovo taccuino per cercatori di alberi
…. VOTA L’IMMAGINE PIU’ BELLA Carissimi lettori di Homo Radix, quale foto vi piace di più? Votatela e sceglierete la copertina dell’imminente nuovo taccuino per cercatori di alberi dedicato al patrimonio arboreo monumentale del capoluogo lombardo. Per chi frequenta Facebook le votazioni sono aperte da ieri: https://www.facebook.com/tfratus
-
Alberi monumentali della città di Milano
ALBERI MONUMENTALI DELLA CITTÀ DI MILANO a cura di Tiziano Fratus (alberografia dal volume in uscita L’alber de Milan) [aggiornato al 4 maggio 2012] ….. Quercus rubra, Quercia rossa Giardini pubblici Indro Montanelli, tronco: 600 cm, altezza: 9 metri Piazza XXIV Maggio, tronco: 510 cm, altezza: 20 metri Parco Trotter, tronco: 450 cm, altezza: 22 […]
-
Le tre querce rosse monumentali di Milano
.. .. Esemplari secolari di Quercus rubra nelle aree verdi della città Finalmente posso iniziare a farmi un quadro preciso degli alberi monumentali presenti nel capoluogo lombardo. Tessendo le pagine del taccuino per cercatori di alberi che sto terminando inizio a presentare alcuni esiti. Le querce più grandi di Milano sono tre querce rosse americane, […]
-
L’Alber de Milan, anticipazione
..L’ALBER DE MILAN ..Con gli occhi di Thoreau e le mani pronte a respirare ..Edizioni della Meridiana – Firenze Milano è la città della moda, dei negozi, del Duomo e delle passeggiate in centro, è il motore economico e finanziario del paese, è il Teatro alla Scala, è la città del Milan e dell’Internazionale, è […]
-
L’intervista su SetteGreen
ITINERARI – NEL NORDOVEST (E A MILANO) A CACCIA DEI GRANDI ALBERI di Stefano Rodi, SetteGreen – Corriere della Sera, Milano, 22 marzo 2012 Un viaggio all’ombra degli alberi. Cinquantasette itinerari nel verde maestoso che si trova, spesso sconosciuto, nel Nord-Ovest, tra Alpi e Mediterraneo: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e territori confinanti della Francia. Descritti […]
-
Intervista su SetteGreen
Nel numero in uscita il 22 marzo 2012, a pagina 15 Nuova intervista sulle colonne della rivista ecologica del Corriere della Sera Itinerari. Nel Nord-Ovest (e a Milano) a caccia dei grandi alberi di Stefano Rodi Buona lettura!
-
Il platano monumentale di Villa Litta
A Milano dieci metri di circonferenza del tronco Nei giorni scorso ho condotto una nuova alberografia nei parchi e nelle aree verdi della città di Milano. Ho attraversato aree del centro che non avevo ancora visto, come il Giardino della Guastalla, dove si trova una annosa catalpa, un acero e un bagolaro niente male e […]
-
Alberografie a Milano
Nuova campagna di rilevamenti nei parchi del capoluogo lombardo Il 12 maggio ci sarà, come già preannunciato, una passeggiata per cercatori di alberi nei parchi del centro storico di Milano. Questo evento rientra in una progettualità più ampia prevede un’alberografia estesa negli spazi verdi della città, con l’obiettivo di arrivare alla pubblicazione del volume L’Alber […]