Categoria: CONVERSAZIONI
-
Fito-Consult e gli Alberi
SUL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA (AUTUNNO 2012) E’ stata pubblicata sul nuovo numero della rivista pubblicata dalla Fito-Consult di Varese l’intervista che Tiziano Fratus fece alcuni mesi fa a Daniele Zanzi, il massimo curatore di grandi alberi in Italia. L’intervista è in uscita anche in appendice al nuovo volume di Tiziano Fratus, La linfa nelle…
-
Monumentali in Val di Fiemme
.. ALBEROGRAFIE DI MARCELLO MAZZUCCHI Lavorando sul futuro itinerario delle sequoie del Trentino mi sono imbattuto in alcuni percorsi tracciati nella regione ad opera del forestale e vero cercatore di alberi Marcello Mazzucchi. A lui si deve la celebre Scalinata dei Larici Monumentali in Val di Rabbi, percorso disegnato insieme a Sergio Camin che permette…
-
L’intervista su SetteGreen
ITINERARI – NEL NORDOVEST (E A MILANO) A CACCIA DEI GRANDI ALBERI di Stefano Rodi, SetteGreen – Corriere della Sera, Milano, 22 marzo 2012 Un viaggio all’ombra degli alberi. Cinquantasette itinerari nel verde maestoso che si trova, spesso sconosciuto, nel Nord-Ovest, tra Alpi e Mediterraneo: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e territori confinanti della Francia. Descritti…
-
Vintage # 1 – Quei platani sono un patrimonio prezioso e insostituibile come il David di Donatello
Si ripubblicano vecchi pezzi che erano stati pubblicati sulla vecchia piattaforma. Buona lettura. Intervista ad Alix Van Buren, presidente dell’Associazione Amici di Villa Borghese 1) Quando nasce e per quali ragioni l’Associazione Amici di Villa Borghese? Stiamo per compiere diciotto anni. Siamo nati nel momento forse di peggiore degrado della Villa: una delle ville più…
-
Conversazione con Daniele Zanzi
Il più celebre curatore di alberi monumentali in Italia Daniele Zanzi e la Fito-Consult rappresentano, attualmente, un punto di eccellenza nella cura degli alberi secolari e monumentali, in Italia e a livello internazionale. Ci può parlare di alcuni risultati e di quali sviluppi sta prendendo il vostro lavoro? Fito-Consult fu fondata nel 1982 e senza…
-
I cercatori di alberi – Tiziano Fratus
Intervista sulle pagine della rivista del Corpo Forestale dello Stato Il numero 60 della rivista bimestrale Il Forestale pubblicato a Roma dal Corpo Forestale dello Stato era dedicato all’Anno Internazionale delle Foreste. Fra i contributi un’intervista di Annalisa Maiorano e Nicolò Giordano: Un cercatore di alberi. Gli alberi come protagonisti del paesaggio e dell’anima, secondo…
-
I cercatori di alberi – Jeroen Philippona
Un cercatore di alberi europeo Jeroen Philippona è nato nel 1955 nella città di Harleem. Suo padre è un grande appassionato della natura e portava spesso i figli e la moglie a fare scampagnate, a osservare uccelli, animali e alberi. Ha studiato per diventare insegnante di biologia e geografia lavorando per diversi anni in un…
-
I cercatori di alberi – Marco Macchi
Lo scopritore del castagneto monumentale di Grou Marco Macchi è nato nel 1960 a Sanremo. Ingegnere navale e guida ambientale, Macchi collabora con un gruppo di esploratori-paesaggisti che si sono riuniti intorno al progetto Adventures in Northern Italy. E’ un camminatore infaticabile ed uno dei più appassionati conoscitori del patrimonio arboreo della sua terra. E’…
-
I cercatori di alberi – Anna Cassarino
L’amante dei patriarchi che gira l’Italia in camper Ho incontrato Anna Cassarino l’autunno di due anni orsono, nel suo camper col quale girava il Piemonte, impegnata nella tournée permanente di promozione dei suoi libri, ma ancor più, nella ricerca di alberi e storie legate agli alberi. La sua è una figura del tutto particolare. Siamo…