Alcune radici per un ritratto in versi

UN POETA IN ASCOLTO DELLA NATURA

Già da bambino Tiziano Fratus amava circondarsi di silenzio e aggirarsi nel paesaggio della pianura bergamasca. Il fiume, la campagna, i campi arati, i filari di pioppo, le rogge, le nebbie, le estati brucianti, i voli delle rondini. Più che la compagnia dei suoi coetanei il giovane uomo cercava l’incanto – talvolta armonioso e melodioso, talvolta terribile e spietato – dei moti della natura, quantomeno la natura che resiste all’interno di un mondo fortemente antropizzato. Poi sono arrivate le colline del Monferrato, i vigneti disegnati a pastello, i vecchi borghi annidati intorno a castelli spesso diroccanti. Gli scorpioni neri fra le pietre dei muri a secco. I castagneti abbandonati e le lunghe passeggiate autunnali col padre. L’età adulta ha amplificato questa ricerca e questi ascolti, portando Fratus ad esplorare le vaste foreste della California, là dove è sbocciato il concetto di Homo Radix, nonché le selve e le riserve alpine, e tutto quel sonoro silenzio cantato delle geometrie boschive e dendrografiche/dendrosofiche che è andato a perlustrare e che sono diventate talora poesie, talora articoli e viaggi, talora storie.

Ecco dunque ai lettori alcune “poesie-radice”, “boschi miniati” o “nature miniate” che vanno a comporre un minimo ritratto – o autoritratto – in versi di Tiziano Fratus, abbracciando poesie che sono diventate un manifesto della sua scrittura quali Autoritratto di paesaggio con gelso, Utamaro ai piedi del Monviso, La tossitrice di Bach, Le tatuate di Avignone, Una sera d’estate pensando alla Corsica, Accurare, Avvertenza ai naturalisti, Dal Piemonte si vede il mare, Poesia delle cascate del fiume Serio, L’ultima foresta, Bosco itinerante, Invernare, Accurare, La Bibbia del selvatico, nonché le più recenti Sutra degli alberi, Hoog il mistico, L’uomo delle rondini e Le poesie mentono. Buona lettura.

.

Prime radici

>>> Sutra degli alberi
>>> Autoritratto di paesaggio con gelso
>>> Abbraccia tuo padre che è una foresta
>>> Le tatuate di Avignone

>>> Utamaro ai piedi del Monviso
>>> La tossitrice di Bach
>>> Avvertenza ai naturalisti
>>> Tre madri e un padre

>>> Poesia delle cascate del fiume Serio
>>> Dal Piemonte si vede il mare
>>> Bosco itinerante
>>> L’ultima foresta

>>> La casa
>>> Preghiera dei Bambini Radice
>>> Lo spirito del ruscello vagabondo
>>> La bibbia del selvatico

>>> Il bosco avanza con la bocca del lupo
>>> Invernare
>>> Hoog il mistico
>>> L’uomo delle rondini

>>> Inedito Le poesie mentono
>>> Libro d’artista Accurare
>>> Inedito Una notte non finisce mai
>>>
Poema amoroso in quadri Una stanza a Gerusalemme

.

.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: