Categoria: QUESTI OCCHI METTONO RADICE
-
Paginone dedicato alle sequoie su L’Adige
E’ USCITO IERI LO SPECIALE CURATO DA TIZIANO FRATUS PER IL QUOTIDIANO TRENTINO Il Trentino è una terra ricca di grandi alberi, tra i quali il faggio del Baron Beppe a Borgo e l’Avez del Prinzipe a Lavarone sono forse i più noti. Ma la grande sorpresa sono le sequoie. Nella nostra regione se ne…
-
E’ uscito!
QUESTI OCCHI METTONO RADICE E finalmente è uscito. Questi occhi mettono radice. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di Tiziano Fratus e Lorenzo Olmi, Mucchi Editore in Modena. Scheda libro >>> http://www.mucchieditore.it/index.php?page=shop.product_details&category_id=87&flypage=flypage.tpl&product_id=1676&option=com_virtuemart&Itemid=4&lang=it Serie di 4 cartoline da collezionare >>> http://www.mucchieditore.it/index.php?option=com_content&view=article&id=340 .. Prime presentazioni: 6 OTTOBRE – BOLOGNA | Cà Shin, Parco Cavaioni Dalle ore 16.00 chiacchere e merenda con…
-
Terra Nuova di Ottobre
.. TRE ITINERARI PER CERCATORI D’ALBERI E’ in uscita il numero di ottobre del mensile Terra Nuova. Un inserto di sei pagine è dedicato a tre itinerari per cercatori di alberi secolari disegnati da Tiziano Fratus in altrettante aree distinte dell’italia: Itinerario delle sequoie nel nord (Parco Leopardi a Torino, Castello di Agliè nel canavese,…
-
Locandina nuovo libro
IL 7 OTTOBRE A SASSO MARCONI Sagra del Marrone Biondo Domenica 7 ottobre 2012 Bosco di Mezzana Presentazione del libro Questi occhi mettono radice di Tiziano Fratus e Lorenzo Olmi con passeggiata nel castagneto e nel giardino di Villa Quiete Editore: Mucchi in Modena. Altre presentazioni fissate: – Bologna, Libreria dei Colli, venerdì 12 ottobre; – Pavullo…
-
All’Osteria del Bugeon!
OGGI SU LA STAMPA Pagina Clorofilla, contributi del giorno: – Gelso, un immigrato che ha fatto l’Italia di Paolo Pajrone; – Un tavolino per gli amici nell’osteria dentro il castagno di Tiziano Fratus. Buona lettura e buoni viaggi!
-
I libri che verranno
.. A OTTOBRE E NOVEMBRE Fra i molti libri in cantiere tre sono previsti per gli ultimi mesi del 2012. Ottobre: – Queste mani mettono radici. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di Tiziano Fratus e Lorenzo Olmi, Mucchi Editore, Modena – Il bosco di Palermo. Itinerari alla scoperta dei maggiori alberi esotici d’Europa di Tiziano…
-
Copertina “Questi occhi mettono radice”
IN USCITA A OTTOBRE PER MUCCHI Ecco la copertina di uno dei prossimi libri in uscita: Questi occhi mettono radice Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna di Tiziano Fratus e Lorenzo Olmi Mucchi Editore, Modena Un viaggio nel cuore dell’Emilia Romagna a occhi spalancati, dai parchi del capoluogo alle aree collinari e appenniniche nelle province di…
-
L’ippocastano incatenato
UN ALBERO DALLA FORMA INEDITA Lungo la strada provinciale 623 che collega Guiglia a Rocca Malatina, in direzione Zocca, si trova, nel cortile antistante un vecchio casolare, un ippocastano (Aesculus hippocastanum) che non risulta segnalato negli elenchi dei monumentali regionali nè in vecchie pubblicazioni del corpo forestale. E’ una scoperta del mio collega Lorenzo Olmi…
-
Nel ventre dell’Osteria del Bugeon
DALLA CAMPAGNA DI ALBEROGRAFIE IN TERRA EMILIANA Durante la settimana di alberografie condotta in compagnia di Lorenzo Olmi in giro per i colli del bolognese e del modenese abbiamo incontrato moltissimi alberi secolari e monumentali. Fra questi serbavo una grande curiosità per il castagno di Camugnano, località Cà del Topo, detto Osteria del Bugeon in…