Tag: sequoie del piemonte
-
Una sequoia costale monumentale a Chiavazza
LA MAGGIORE D’ITALIA ALLE PORTE DI BIELLA? Nel mio viaggio alle radici dell’Italia dei Grandi Alberi mi sono imbattuto spesso nelle sequoie secolari, le più grandi d’Italia appartengono alla specie Sequoiadendron giganteum, dette altresì in italiano sequoie giganti, le più massicce, coi tronchi possenti, cresciuti fino a toccare i sedici metri di circonferenza alla base,…
-
Il platano plurisecolare di Luserna, testimone di 470 anni di storia
NUOVO APPUNTAMENTO CON LA RUBRICA GIONA DEGLI ALBERI SU “GREENEWS” Sesto episodio della ricerca di sequoie secolari che Giona, alias Tiziano Fratus, sta conducendo in giro per la penisola. Questa volta si torna in Piemonte, si raggiunge il paese di Luserna San Giovanni, all’estremo occidentale della provincia di Torino. Qui si incontrano due grandi alberi, una…
-
Oggi su La Stampa
LE SEQUOIE DEL BURCINA Contributi odierni della pagina Clorofilla, pag. 23 del quotidiano «La Stampa»: – Profumi intatti di un tempo che fu di Paolo Pejrone; – Sequoie d’Italia: i cinque giganti che dominano il Parco Burcina di Tiziano Fratus. Buona lettura!
-
Fra neve e fronde di sequoia
IL DOCUMENTARIO HOMO RADIX FRA LE PIU’ ANTICHE SEQUOIE D’ITALIA Stamattina il Nord Italia s’è svegliato sotto la prima neve dell’anno. La notte di Santa Lucia ha regalato una spolverata di bianco che ricopre il paesaggio. Riproponiamo per i nuovi cercatori di alberi la visione del documentario Homo Radix. Appunti per un documentario, regia di…
-
Sequoie del Nord-Ovest
UN REGALO DI FERRAGOSTO Esce il primo degli itinerari cuciti da Tiziano Fratus dedicati alle sequoie secolari d’Italia: Sequoie del Nord-Ovest. Itinerari che attraversano la Liguria, il Piemonte e la Valle d’Aosta! Utenza: famiglie, appassionati di natura, viaggiatori ambientali, cercatori di alberi, paesologi, scuole superiori. Scarica gratuitamente il file: https://homoradixnew.files.wordpress.com/2012/08/itinerario_sequoie_nordovest_fratus_2012.pdf
-
Piccolo gufo su sequoia
.. NEL TRONCO DELL’ALBERO ALLE PORTE DI RIVOLI Ho già parlato della sequoia gigante del parco del Collegio San Giuseppe di Rivoli, l’ho individuata per caso lo scorso inverno, a dicembre, mentre tornavo da una visita al Parco della Tesoriera. Ne notai la chioma percorrendo l’ultimo tratto di Corso Francia prima di arrivare alla rotonda…